variabile
Flavio Pressacco
Quantità che può assumere più valori secondo una regola certa o aleatoria. Il termine v. significa che l’elemento può essere scelto, cioè può variare, nell’insieme dato, non [...] necessariamente che possa o debba variare nello spazio o nel tempo. In matematica e nelle sue applicazioni, lettera , c).
L’insieme cui una v. appartiene può essere un insieme discreto (finito o numerabile) come l’insieme dei numeri naturali, o un ...
Leggi Tutto
browniano, moto
Modello probabilistico utilizzato per descrivere l’evoluzione nel tempo di fenomeni rilevanti del mondo fisico, come i movimenti nello spazio di particelle immerse in un fluido, successivamente [...] un flusso di guadagni aleatori. Il suo significato può essere meglio colto interpretandolo come passaggio al limite di un processo discreto. In tale versione, il guadagno deriva dall’esito di lanci, ripetuti a intervalli di tempo regolari Δt, di una ...
Leggi Tutto
separazione delle variabili, metodo di
separazione delle variabili, metodo di metodo per la risoluzione di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari che consiste nei seguenti passi:
a) esprimere [...] , una infinità numerabile di autovalori (cioè uno spettro discreto) e le corrispondenti autofunzioni;
g) ricostruire, mediante tali verificare a posteriori che siano soddisfatte (in qualche spazio funzionale) le ipotesi che permettono di eseguire i ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] gli ha poi permesso di ritagliarsi uno spazio nella produzione indipendente della East Coast.
Scoperto 's (2001; Un corpo da reato) di Harald Zwart, ottenendo un discreto successo con il ruolo comico di grana grossa in There's something about Mary ...
Leggi Tutto
probabilita, assiomi della
probabilità, assiomi della assiomi che definiscono la teoria della probabilità come teoria matematica riconducibile alla teoria della → misura. Tale impostazione assiomatica [...] a un centralino, si ha: Ω = {X : X ≥ 0}. Nel primo esempio lo spazio è un insieme discreto e contiene un numero finito di punti; nel secondo esempio lo spazio Ω è un insieme continuo. In quest’ultimo caso, anziché la probabilità puntuale si considera ...
Leggi Tutto
Catena di Markov
Luca Tomassini
Si dice markoviano un processo stocastico la cui evoluzione da un valore fissato a un tempo t non dipenda da quella precedente a t stesso. In altri termini, il passato [...] a tempo continuo.
Nel seguito considereremo solo catene a tempo discreto, che indicheremo con il simbolo X(k) (k=0 per qualche k1>0 e pjι (k)=0 per ogni k∈ℕ.
Lo spazio degli stati E di una catena si decompone quindi in stati inessenziali e ...
Leggi Tutto
random walk
random walk o passeggiata aleatoria o cammino dell’ubriaco, processo stocastico a parametro discreto, nel quale si ipotizza che una variabile casuale (o aleatoria) Xt descriva la posizione [...] le possibili posizioni del punto al periodo t) sono gli stati del processo e l’insieme dei possibili stati costituisce lo spazio degli stati. La successione delle osservazioni costituisce la traiettoria del processo e, per esempio, (0, 1, 2, 1, 2, 3 ...
Leggi Tutto
operatori hermitiani
Luca Tomassini
Sia A:ℋ→ℋ un operatore lineare continuo (limitato) di uno spazio di Hilbert in sé e siano (∙,∙) il prodotto scalare di ℋ e ∣∣∙∣∣ la norma da esso indotta. Fissato [...] x∣∣〈∞, allora ∣∣A∣∣=∣∣A*∣∣. Un operatore lineare limitato A su uno spazio di Hilbert ℋ è detto hermitiano (o autoaggiunto) se A=A*. finita è che lo spettro di A non è necessariamente discreto e composto dai soli autovalori: questi ultimi possono per ...
Leggi Tutto
Schrodinger, equazione di
Schrödinger, equazione di nelle applicazioni della matematica alla fisica, equazione fondamentale della meccanica ondulatoria. Descrive la propagazione delle onde materiali, [...] che la particella ha probabilità unitaria di trovarsi in qualche punto dello spazio. Separando la variabile temporale da quelle spaziali con la posizione ψ però possibile che oltre allo spettro discreto (costituito dagli autovalori) esista uno ...
Leggi Tutto
traccia
Luca Tomassini
Nel caso di un operatore lineare (matrice quadrata) di uno spazio vettoriale euclideo n-dimensionale in sé A=∣∣aij∣∣ (con aij numeri complessi e i,j=1,...,n), la traccia di A [...] di essi B(ℋ). Un primo metodo procede direttamente dalla definizione precedente. Se A è un operatore hermitiano su uno spazio di Hilbert ℋ con spettro discreto e autovalori λi (per es., un operatore compatto) si dirà traccia di A la somma della serie ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...