EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] , una maggiore coesione economica e sociale, una politica europeadellaricerca e della tecnologia, il rafforzamento del sistema monetario europeo, la creazione di uno spazio sociale europeo, azioni significative in materia di ambiente".
Approvato ...
Leggi Tutto
Referendum
Gianfranco Pasquino
1. Definizione
Il referendum è uno strumento di democrazia diretta per mezzo del quale gli elettori, essenzialmente tutti coloro che hanno già ottenuto il diritto di votare [...] un lato, all'esplosione (dellaricerca) delle identità politiche, dall'altro, la Svezia avessero già aderito all'Unione Europea, gli elettori norvegesi decisero nuovamente di si apre lo spazio referendario. Naturalmente questo spazio può essere o no ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] particolare rilievo: il potenziamento dellaricerca di nuove tecnologie e strategie circoscritte dellospazio. Il vapore acqueo si forma essenzialmente per evaporazione dell' organizzato nel 1988 dall'Istituto europeodelle acque, creato per assistere ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] decisionale nel settore dellaricerca scientifica e delle relazioni internazionali. versante francofono, il medesimo spazio politico è dominato dal partito .
Economia, energia e ambiente
Tra i paesi europei ad aver patito in misura minore la crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] stranieri. Scienza, tecnologia e ingegneria sono i campi di ricerca più avanzati. La Danimarca registra inoltre l’indice di corruzione Danimarca ha introdotto una delle normative più rigide sull’immigrazione dellospazioeuropeo. In particolare, forti ...
Leggi Tutto
Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica.
N., nazionalità, [...] l’ingresso delle masse nella vita economica implicò la ricerca di una e 20° sec.) della competizione tra le n. europee e dello scontro imperialistico tra le spazio le analisi che potremmo definire neoetniche, individuanti comunque all’origine della ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] non vi era spazio, senza eresia, per la divinizzazione del re o dell'imperatore, ma soltanto europei che nel XIX secolo hanno sviluppato il modello della privilegiati da gran parte dellaricerca sotto l'influenza della psicanalisi. I genitori, ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito dellaricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] che avevano nei precedenti orientamenti dellaricerca.
3. In che modo i e seguaci su modelli meno rigidi di 'spazi liberi', in cui la partecipazione al 1492-1992, Oxford 1993 (tr. it.: Le rivoluzioni europee, 1492-1992, Roma 1993).
Tilly, C., Tilly ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] rendimento e funzionalità democratica. L'allargamento dellaricerca comparata a paesi europei trascurati - i Paesi Scandinavi in analitici, l'assunto della unidimensionalità dellospazio politico, lasciando alla ricerca il compito di mostrare ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] anche in altri paesi europei e fortemente influenzata dalla completamente lo spazio politico della corrente del ricerca di un nuovo equilibrio. Le associazioni costituzionali all’indomani della “rivoluzione parlamentare” del 18-3-1876, «Annali della ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...