Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] . Secondo la sintesi fatta nel 1976 da una ricercadella CIA, si rileva che esiste: a) l' passiva, di rifugio o di uso dellospazio aereo, a una più attiva opera per combattere il terrorismo sul continente europeo. Secondo il ministro degli Interni ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] 105.
De Ruggiero, G., Storia del liberalismo europeo (1925), Bari 1949.
De Vergottini, G., , E., La ragione dei più. Ricerche sulla storia del principio maggioritario, Bologna 1977 perché in molti casi lo spaziodelle alternative ha in realtà più ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] europei, che, pur avendo in realtà rifiutato nettamente il sistema comunista, hanno ammorbidito il proprio atteggiamento anticapitalista solo in seguito al processo di abbandono del marxismo. Nell'ambito della socialdemocrazia, la ricercadella ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] della scienza si fosse diffusa dalla sua fonte europea. Attribuivano valore alla contestazione in quanto espressione di una società libera, dedita alla ricerca che rimane, come per esempio la conquista dellospazio, è un obiettivo concesso soltanto a ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] di ricerca in geografia politica", Dipartimento di scienze politiche dell'Università di Trieste e dell'Istituto europea, in ‟Relazioni internazionali", 1993, LVII, pp. 4-15.
Savona, P., Jean, C. (a cura di), Geoeconomia. Il dominio dellospazio ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] della ex Iugoslavia - e alla Turchia.
Tuttavia, soprattutto dopo la bocciatura del Trattato costituzionale del 2005, lo spazio del vicinato europeo Eu è percepita fuori dall’Europa. Da una ricerca relativa al periodo 2000-09 (Lucarelli, Fioramonti ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] esso assicura sorprendentemente un certo spazio alla libertà individuale, ma ricerca di un impiego statale o parastatale. I sostenitori principali e i quadri di questi regimi provengono da quella classe che gli studiosi delle società dell'Est europeo ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] qualche anno prima della rilevazione). Molte ricerche indicano che queste tab. I), sia all'interno di uno stesso paese nello spazio (v. tab. II) o nel tempo (v. tab politica', molto comuni nel continente europeo. Le prime fanno riferimento all' ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] il ‘centro’, ritagliando per sé uno spazio di maggiore autonomia. Le nazioni del scopi dell’aps sono ad ampio raggio: esigenze umanitarie, la ricerca di coincidenza con la presidenza del Regno Unito sia dell’Unione Europea (Eu) che del G8. Se è vero ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] , potenze europee importanti come spazio aereo. Molto più rilevante è quello che ne è seguito, con la panoplia Usa (lo stato che da solo pare impegnare più della metà delle spese militari mondiali dell’età post-bipolare) e occidentale, alla ricerca ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...