Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] , come quota largamente media nel tempo e nello spazio, si ha il valore massimo della concentrazione di il tasso di scomparsa degli elettroni (numero di elettroni rispettivamente prodotti oppure scomparsi nell'unità di tempo nell'unità di volume); ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] più rilevanti architetti attuali: F. Martínez Sanabria, che ha prodotto l'eccellente complesso di case a El Refugio (Bogotá), Blacher a Berlino, ed è autore di una vasta produzione che spazia da opere sceniche a musica per orchestra, vocale e da ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] Il negoziante che importa caffè dal Brasile "trasforma, nello spazio, caffè del Brasile in caffè in Italia"; produce, in di scambio, in quanto vendono, a scopo di lucro, i beni prodotti. Con la vendita anzi di questi beni, tendono a raggiungere il ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] di tutte le razze domestiche di colombi: i suoi prodotti con queste sono fecondi tra loro e con entrambe le non oltre cinquanta coppie nella proporzione di una ogni metro cubo di spazio. I nidi sono disposti lungo i muri e consistono in cassette ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] quando si mantenga costante il valore della tensione d'uscita.
Il prodotto Aβ viene definito coefficiente di reazione ed è assunto come positivo, che si propaga attraverso una successione di spazî limitati da superfici conduttrici di forma opportuna. ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] stato di eccitazione luminosa in un dato punto dello spazio è determinato e provocato dallo stato di eccitazione immagini degli astri, cioè uno spostamento enormemente superiore a quello prodotto, p. es., dalla precessione nella posizione del primo ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] propagano per scissione secondo una, due, o tre direzioni dello spazio. Alcuni sono immobili, altri sono mobili durante lo stato resto rimane fissato negli organismi vegetali e animali e nei prodotti di rifiuto di questi ultimi. Si avrebbe così ben ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] una dialettica coesistenza di continuità e di discontinuità. Spazi che accolgano soprattutto musei, teatri, mediateche, quegli edifici che sono attualmente le fabbriche della merce più rara prodotta nell'età degli immateriali, ovvero la cultura. Come ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] coltivati svariati altri tipi di frutta, modeste quantità di cereali e alcuni prodotti orticoli. Il patrimonio zootecnico del T.-A.A. si basa su 'architetto ticinese M. Botta, e nel moderno spazio espositivo Archivio del Novecento che conserva tra l' ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] ; il rilassamento consecutivo dei muscoli e il vuoto prodottosi nella cavità fanno rientrare l'acqua che, abbassando laterale (nel III contigua al ventrale). I tentacoli emergono da uno spazio compreso fra il III e il IV e constano, nell'adulto, di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...