Moretti, Nanni (propr. Giovanni)
Flavio De Bernardinis
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Tra i registi più rappresentativi e significativi [...] opera sullo sdoppiamento della personalità, capace di utilizzare lo spazio nella sua 'verticalità': la salita che Michele deve in onda la sera del 6 marzo. Nel 1991 ha poi prodotto e interpretato Il portaborse, diretto da Luchetti, per il quale ha ...
Leggi Tutto
Euclide
Pier Daniele Napolitani
Il padre della geometria
Euclide, vissuto agli inizi del 3° secolo a.C., è noto soprattutto per i suoi Elementi, una vasta raccolta in cui espone i concetti fondamentali [...] del 1484; ma già nella prima metà del Cinquecento fu prodotto un numero impressionante di edizioni degli Elementi, sia in latino il metodo matematico anche in filosofia. La concezione dello spazio che emerse dalla geometria di Euclide fu alla base ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] Taxi driver. Boxcar Bertha è il primo viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo di un Paese, un road movie ambientato visivi sui modelli del cinema del regista. Nel 2003 ha prodotto la serie di documentari The blues, dirigendo il frammento The ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] la sua opera più famosa e una delle sue migliori: prodotto ancora dalla Cines e sceneggiato da De Benedetti e Soldati oltreché tratti distintivi del suo stile, non poterono trovare vero spazio in una cinematografia in cui si erano affermati il dramma ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Daniele Dottorini
Regista cinematografico statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. L. è senza dubbio uno dei registi più innovativi del cinema contemporaneo. I suoi film [...] giunge qui a un'ulteriore fase di perfezionamento. In quegli anni l'attività di L. ha spaziato in diverse direzioni: dalla televisione, dove ha diretto o prodotto serie come Twin Peaks (1990-91), On the air (1991-92) e spot pubblicitari, alla pittura ...
Leggi Tutto
CUMIN, Gustavo
Cosimo Palagiano
Nacque a Trieste il 1° nov. 1896 da Giorgio e da Anna Guarini; cominciò gli studi superiori presso l'università di Vienna dove, in un solo semestre di permanenza, ebbe [...] Geopolitica, che si rifaceva in certa misura ai principi dello spazio vitale enunciati dal nazifascismo. Come il C. scrisse più presuntuosa posizione della geografia = scienza, che ha prodotto molti danni alla disciplina, era allora affermata dalla ...
Leggi Tutto
ALLARA, Mario
*
Nacque a Torino l'8 ag. 1902 da Giacomo e da Teresa Bottiglia. Nel luglio 1924 si laureò in giurisprudenza a Palermo, avendo come maestri i civilisti G. Messina ed A. Ravù ed il romanista [...] qui studiata al di là dei riferimenti ai precedenti storici, come prodotto di alcuni principi teorici fondamentali. Da questi - che l'A. considerato veniva abbreviata, di modo che ampio spazio poteva essere lasciato all'esame della dottrina e ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] a quello della società benpensante. La difficile ricerca di uno spazio ‒ i cui significati reali e metaforici sono racchiusi nell'inglese Nel 1954, gli fu commissionato un western prodotto dalla Republic Pictures Corporation, uno studio specializzato ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] ; Il giorno più lungo) di Ken Annakin e altri, prodotto da Darryl F. Zanuck, nel simbolico, ricchissimo cast di grandi all'interno del periodo bondiano, C. si era riservato uno spazio di libertà ricoprendo ruoli intensi a lui più congeniali come in ...
Leggi Tutto
Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Francesco Zippel
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta il 20 marzo 1957. Considerato il più importante regista [...] persona da un punto di vista sia politico sia emozionale. Prodotta dalla Warner Bros., è stata segnata durante la lavorazione da essa nel quartiere di Brooklyn, rappresentato però come uno spazio senza uscita. Nell'analisi di personaggi (tra cui ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...