Enciclopedia presente esclusivamente nella rete Internet, nata nel 2001 su progetto di J. Wales e L. Sanger, pubblicata al 2020 in 285 lingue e gestita dalla Wikimedia foundation inc., fondazione senza [...] permettono collegamenti interni fra le voci e riferimenti allo spazio web esterno, mentre la possibilità di visualizzare immagini e file audio ne arricchisce i contenuti. Il materiale originale prodotto dagli utenti per W. è rilasciato con le licenze ...
Leggi Tutto
stereoisomeria In chimica, tipo di isomeria (➔) per la quale gli isomeri (detti in questo caso stereoisomeri) presentano la stessa struttura ma differiscono per la posizione relativa assunta nello spazio [...] . In particolare, ciascuno stereoisomero utilizzato come reagente può dare origine a un diverso stereoisomero del prodotto, può reagire con velocità e con meccanismi differenti ecc. Ogni reazione stereospecifica è necessariamente stereoselettiva ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] processi di produzione e di ricezione in quanto distinti dai prodotti musicali: quando si parla di questi ultimi (e questo non concorrenti perché non interessati a occupare lo stesso spazio culturale.
Ciò è testimoniato dal fatto che, a parte ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] poi di vita propria al di fuori del tempo e dello spazio, annodano strane catene dagli anelli a un tempo irreali e di documenti o di fenomeni storici cose per le quali non erano stati prodotti. Come le opere letterarie o le opere d'arte non sono fatte ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] f. è un fenomeno più ampio che, pur avendo prodotto movimenti e denominazioni specifiche, ha raggiunto le maggiori denominazioni della società civile, cioè quella di tutti gli spazi sociali suscettibili di sfuggire almeno in parte all'ingerenza ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] F. de Saussure. Nel campo teologico questa svolta ha prodotto i suoi effetti pieni solo di recente, soprattutto attraverso la confine tra la ragione e la fede, ma diventa anche chiaro lo spazio in cui ambedue si possono incontrare" (nr. 23). Se a ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] di ripresa collegati a una sempre più pressante richiesta di prodotti di qualità, alcune razze a sviluppo tardivo (emblematiche la la riproduzione dai limiti imposti dal tempo e dallo spazio.
L'inseminazione strumentale e il congelamento del seme ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] 'esso tratto da Woolrich; 2001: A space Odyssey (1968; 2001: Odissea nello spazio) di S. Kubrick, da tre racconti di A.Ch. Clarke; ancora di il valore autonomo delle sceneggiature rispetto al prodotto cinematografico, i dieci episodi del Dekalog ( ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] spettrale di due suoni.
Quest'ultima tecnica si è dimostrata efficace nella simulazione di spazi sonori: se si ascolta il prodotto di convoluzione fra un suono registrato in una sala anecoica e la risposta all'impulso di un'altra sala, si ha la ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] 200 (195,3 milioni di biglietti venduti); tra i 100 film circa prodotti ogni anno, tuttavia, molti non riescono a trovare, per una serie a distanza a un evento, abbattendo le barriere spazio-temporali, consumandolo a casa e cedendolo ad altre persone ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...