FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] M. Brady a New York, di F. Beato a Tokio, che si specializzarono, i primi nel ritratto, gli altri nella riproduzione d'arte, nel paesaggio società americana: l'immigrazione europea e lo sfruttamento dellavoro minorile. Si tratta di una f. chiaramente ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] l'idea e il concetto sono l'aspetto più importante dellavoro, nella conceptual art l'esplorazione è tutta rivolta all' ad Amburgo un'importante raccolta di immagini e una biblioteca specializzata (che nel 1914 si trasforma nell'omonimo istituto di ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] livello di specializzazione degli impianti; il grado di rigidità del processo produttivo; l'interconnessione delle fasi del processo; l'indice di bilanciamento delle linee; l'incidenza della manodopera indiretta sul costo complessivo dellavoro; il ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di lavoro troverebbe, nei modelli di commercio internazionale, una controparte nella specializzazione e caratteristiche del mercato dellavoro italiano vanno collegate alle specificità del tessuto produttivo del paese: l'alta incidenza dellavoro ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di trasferimento dai Paesi avanzati a quelli emergenti, a basso costo dellavoro: sia per essere competitivi, sia per inserirsi nel mercato di e l'India - con elevata presenza di specializzazione/manodopera intellettuale e basso costo - di nuovi ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] del famoso "libro del Vasari". Il Gabinetto ha sale di studio, una per le esposizioni temporanee, schedarî manoscritti, cataloghi a stampa e una biblioteca specializzata alle carte stesse durante il periodo di lavorazione.
Il disegno, se è eseguito a ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] scopo e accelera il processo produttivo; ma è l'ordinamento razionale del cantiere che ha effetto decisivo. La mano d'opera è costituita nel fondo da lavoranti non specializzati, provenienti spesso dalle campagne: così, i muratori, i badilanti, gli ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] che compongono il profilo del bibliotecario, ma su aspetti di alta specializzazione diventa sempre più conveniente associazioni, facendo in modo da delegare una buona parte dellavoro di educazione all'uso consapevole delle opportunità informative.
...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] autonome che si specializzano nello svolgimento di tali specifiche attività. La specializzazione favorisce più elevati servizio è primariamente interessato alla qualità e alla quantità dellavoro svolto per erogare il servizio. Un esempio tipico è ...
Leggi Tutto
I temi generali dell'e. hanno ricevuto un'ampia esposizione nel XIII vol. dell'Enciclopedia Italiana nella voce economia politica, in cui è tracciato il profilo delle correnti classiche e marginaliste. [...] livello di reddito sia associato alla piena occupazione dellavoro e dell'esistente capacità produttiva. In particolare, liberamente trasferibili da un paese all'altro, oppure la specializzazione di un paese nella produzione di alcuni beni potrebbe ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...