Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] a questo scopo vengono tenute pronte squadre addestrate in grado di intervenire immediatamente un 'atto di Dio' e le azioni umane. Così, un movimento della terra di da parte dei gruppi di pressione o d'interesse (tranne che in casi isolati ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] medica e scientifica, enti culturali, squadre e manifestazioni sportive, sponsorizzato il azioni delle società controllate. Il vento delle privatizzazioni ha investito, in prosieguo di tempo, prima gli enti creditizi poi, allargandosi a macchia d ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] vincendo per la prima volta nella storia la medaglia d'oro a squadre. Protagonisti furono Chiara Sartori e Michele Biserni. Fu bloccarla intenzionalmente sottraendola al gioco, nel qual caso l'azione va punita con un tiro di rigore battuto dal punto ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] dove individui e squadre si presentano per nazioni, non singolarmente o per corporazioni. L'azione di ogni letteralmente avvolti nei suoi colori. Sono i singoli a vincere una medaglia d'oro olimpica o la finale della Coppa del Mondo, ma sono il ...
Leggi Tutto
Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] ,
ché tu vedrai le squadre de' romei
levarsi le gallozze l'intrigo è il movente dell'azione; anche il rapporto tra i personaggi 66, 6-7); l'usanza locale o la moda: «E qua sa d'altro già che melarance» (IV, 61, 8); «Rinaldo quando vide la donzella ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] di azioni fisiche da compiere, viene chiamato gioco sportivo e può essere effettuato in forma individuale o a squadre. Turchina? O è sufficiente un po' di fantasia? Una cosa è certa: d'ora in poi Geppetto non si sentirà più solo e questo gli basta.
Ma ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] . I comandanti delle squadre navali pontificia e veneziana premevano invece per un'azione immediata. Il G., di G.G. Ferrero, I-II, Roma 1958, ad ind.; F. Guicciardini, Storia d'Italia, a cura di S. Seidel Menchi, Torino 1971, ad ind.; A. Ulloa ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] coprì la distanza tra i campi tutta d'un fiato. I suoi compaesani lo convinsero Kenya si riconfermava la più forte squadra di cross al mondo, Gebrselassie non fuori dal comune, sia per l'agilità dell'azione sia per il margine di vantaggio: 23″ e ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] sventolate dopo la vittoria di una squadra di calcio ai campionati mondiali. Una formato da una varietà di miti (l'assalto al Palazzo d'Inverno), di simboli (la tomba di Lenin) e di suo simbolismo, e anche nelle azioni più violente ciò che forniva il ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] ristretta a un’élite di squadre, fatta per impedire sorprese, può d’altronde autoalimentarsi soltanto attraverso una gli sport estremi veramente unici è la quasi totale libertà di azione che viene lasciata al soggetto; non vi sono regole da seguire ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...