Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] messa in comune, per cui il legame con la terra resta abbastanza stretto; si tratta del resto di piccole entità (ogni cooperativa ha in per i paesi comunisti riconoscimento e stabilimentodelle relazioni diplomatiche con Pechino furono due atti ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] . diritto economico in senso stretto (codice civile); 2. diritto matrimoniale e di famiglia: a) codice delle leggi sul matrimonio, sulla Il tribunale, se durante l'esame della questione della paternità arriva a stabilire che la madre del fanciullo ha ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] circa 10 milioni di ab. Gli inconvenienti strategici della sua figura, stretta e allungata, ne risultarono accresciuti: Praga era 6.805.000 abitanti).
Il decreto stabiliva che i territorî dell'ex-repubblica cecoslovacca occupati dalle truppe tedesche ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] aggiungere 190.000 fra motocicli e "scooters" usciti dai varî stabilimentidella Vespa (Madrid), Lambretta (Eibar), Peugeot (Luchana) e N la precedente autonomia in favore d'una più stretta funzione coordinatrice assunta dal capo del governo, il ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] , com'è avvenuto a Bagnoli per lo stabilimentodell'Italsider. Il popolamento costiero e le industrie hanno panorama delle condizioni politiche, economiche, sociali della C. si allarga in modo notevole. Questa regione era strettamente collegata ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] con un gran numero di stabilimenti nei settori della meccanica, della chimica, alimentare e tessile. Nel poteri a Diem e la proclamazione dello stato di emergenza. Dal canto suo, il V. sett. aveva stretto accordi di cooperazione economica con la ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] 'alimentare). Gli stabilimenti si sono per ora concentrati nei distretti urbani, e quindi nella porzione occidentale dello stato: la coreano (1950-51). Il 28 febbraio 1953 ha stretto con Iugoslavia e Grecia un patto di collaborazione, perfezionato ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] di enormi mercati come quelli della Federazione Russa, della Cina e dell'India, porteranno concorrenza alla che la conurbazione internazionale di quello stretto possa fruire di un collegamento stabile, finora assicurato da frequenti traghetti.
...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] abitanti). Il resto del paese, se si eccettua la stretta fascia costiera dell'Algarve, ospita una popolazione ben più rada: le ribadita, tale fermezza, contro le rivendicazioni dell'Unione Indiana sugli stabilimenti di Goa, Damão e Diu, respingendo ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] l'unità dell'Europa garantendo la sua prosperità e stabilità sociale, e che bisognava tenere conto delle nuove forze sorte stretto legame con l'occidente, e ad un contenuto più attivistico della tradizionale ed essenzialmente passiva neutralità della ...
Leggi Tutto
stabilimento
stabiliménto s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e seguenti, è ricalcato sul fr. établissement; il lat. stabilimentum, voce rara, aveva il sign. di «appoggio, sostegno»]. – 1. a. L’atto, il fatto di stabilire o di venire stabilito,...
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...