Poeta e critico inglese, nato il 17 luglio 1922. Laureatosi a Cambridge, ha prestato servizio nella marina dal 1941 al 1946; è poi stato professore d'inglese alla StanfordUniversity e successivamente [...] per la stessa materia nell'università dell'Essex dal 1964 al 1968. La sua poesia, caratterizzata da elementi intellettualistici, non risente d'influssi riconoscibili. Delle sue raccolte di poesie si citano: ...
Leggi Tutto
Biologo americano, nato a Wahoo, Nebraska, il 22 ottobre 1903. Laureato in genetica presso la Cornell University nel 1931, assistente di genetica alla Harvard University dal 1936 al 1937, professore di [...] biologia alla StanfordUniversity dal 1937 al 1946, è professore, dal 1946, nella divisione di biologia presso il California Institute of Technology di Pasadena. Gli è stato attribuito (con E. L. Tatum) il premio Nobel per la medicina nel 1958, per ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Johnson County, Indiana, 1877 - Palo Alto 1956). Prof. di psicolgia alla StanfordUniversity di Palo Alto (dal 1910), affrontò le problematiche di psicolgia applicata, genetica [...] mondiale (Army Alfa test e Army Beta test).
Vita
Studiò alla Clark University di Worcester; svolse tutta la sua carriera accademica alla StanfordUniversity dove fu "Assistant professor of education" (1910-1912), "Associate professor of education ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Salinas 1902 - New York 1968). Abbandonati gli studî di biologia marina alla StanfordUniversity di Palo Alto, pubblicò nel 1929 il suo primo romanzo, Cup of gold (trad. it. La [...] santa rossa, 1947), cui seguirono i racconti di The pastures of heaven (1932; trad. it. 1940) e il romanzo di ambientazione rurale To a god unknown (1933; trad. it. 1946). Il periodo più fecondo della ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Corvallis, Oregon, 1951). Prof. di fisica all'univ. del Colorado a Boulder (1987-2006), presso la quale ha condotto, insieme a E. A. Cornell, fondamentali ricerche sullo studio [...] ha ricevuto il premio Nobel per la fisica (2001).
Vita e attività
Dopo aver conseguito il PhD in fisica presso la StanfordUniversity nel 1977, ha iniziato nel 1987 ad insegnare all’univ. del Colorado, dove è a capo del Science education project ...
Leggi Tutto
Filosofo politico statunitense di origine tedesca (Colonia 1901 - Palo Alto 1985). Prof. nell'univ. di Vienna (1936-38), in seguito all'Anschluss emigrò negli USA, dove insegnò alla Harvard University, [...] Monaco di Baviera (1958-66), per poi ritornare negli USA, dove fu senior research fellow presso la Hoover Institution della StanfordUniversity. L'opera di V. è volta a recuperare il senso di "apertura" alla trascendenza da parte dell'uomo, senso che ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (Electric City, Washington, 1938 - New York 2011). Ha studiato al California college of arts and crafts e alla StanfordUniversity e poi ha insegnato in varie università americane. [...] Esponente dell'arte concettuale, è autore di opere d'intervento sull'ambiente, di environments e performances (Annual rings, 1968: segni sulla neve e sul fiume gelato; Directed seeding wheat, 1968; ecc.); ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (New York 1927 - Palo Alto 2014). Dopo avere conseguito il PhD in fisica presso la Columbia University nel 1955, ha insegnato alla University of Michigan (1955-63) e dal 1963 alla Stanford [...] University (California). Nel 1995 ha avuto, insieme a F. Reines, il premio Nobel per la fisica per la scoperta di una nuova all'anello di collisione elettrone-positrone dello SLAC (Stanford linear accelerator center), P. aveva registrato degli eventi ...
Leggi Tutto
Schekman, Randy Wayne. – Biologo statunitense (n. Saint Paul 1948). Dopo aver conseguito la laurea in Scienze molecolari presso l’Università della California nel 1971, nel 1975 ha conseguito un dottorato [...] di ricerca presso la StanfordUniversity per la ricerca sulla replicazione del DNA ed è stato caporedattore della prestigiosa rivista Proceedings of National Academy of Sciences. Attualmente è professore presso l’Università di Berkeley in California. ...
Leggi Tutto
Südhof, Thomas Christian. – Biologo tedesco naturalizzato statunitense (n. Göttingen 1955). Dopo la laurea in Medicina conseguita presso l’Università di Göttingen, si è trasferito negli Stati Uniti nel [...] presinaptiche. Attualmente è docente presso la Scuola di Medicina e di Neurologia e di Psichiatria e Scienze Comportamentali della StanfordUniversity. Nel 2013 è stato insignito del Premio Nobel per la medicina insieme a R.W. Schekman e J.E ...
Leggi Tutto
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...