PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] per il ristabilimento del suo potere a Roma e risoluto nel restaurare nel suo Stato un governo assoluto, il papa, dopo il fallimento dello Statuto, si persuase soprattutto che il regime costituzionale, il sistema parlamentare, la libertà di stampa ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] quattro sono nel Regno Unito: Cambridge, la prima in assoluto, è seguita da due atenei londinesi e da Oxford, all’anno precedente. I giovani tra i 16 e i 24 anni sono stati i più colpiti dalla crisi e attualmente più del 20% di essi è disoccupato ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giuseppe
Franco Della Peruta
Nato a Milano il 7 marzo 1811 da Giovanni, di professione medico, e da Rosalinda, fece i suoi studi nel ginnasio-liceo "S. Alessandro" (ora "Cesare Beccaria") dal [...] , non consentivano di attingere la verità assoluta, che quindi verità ed errore erano evoluzione del suo pensiero (1838-1860), Firenze 1969. Negli ultimi anni sono state pubblicate due ampie antologie: Scritti politici, a cura di S. Rota ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] altri principali paesi occidentali e in particolare quelli con gli Stati Uniti, le cui aziende petrolifere sono interessate a stringere della popolazione, all’aumento del pil in termini assoluti dell’ultimo decennio non è corrisposto quello del pil ...
Leggi Tutto
Vedi Peru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Perù
Sede delle più famose civiltà andine (prima fra tutte quella inca), il Perù moderno cerca di riconquistare un posto di primo piano nella regione [...] energia
La crescita economica peruviana dell’ultimo decennio è stata tra le maggiori dell’intero Sudamerica. I governi di , per esempio, a quella del Cile che, in termini assoluti, è quasi quattro volte maggiore.
Il pericoloso primato del Perù ...
Leggi Tutto
tubercolosi
Raffaele Bruno
Situazione epidemiologica della malattia
Secondo i dati forniti dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanita, [...] 8%). Negli altri Paesi, la prevalenza dell’HIV tra i casi di tubercolosi è stata uguale o minore dell’1% in cinque Paesi, del 2÷5% in altri il numero totale di casi sia aumentato in termini assoluti rispetto al passato, a causa della crescita della ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] '1,5% della produzione, raggiungendo in termini assoluti circa 95 miliardi di kwh.
Per quanto riguarda ,246 TWh il che equivale anche a dire che per ogni tec sono stati consumati 1.246 kwh.
I dati appena riportati riguardano l'insieme della Comunità ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] provocano i citostatici.
È comunque certo che attualmente nel campo della terapia delle leucemie non regna più il buio assoluto ma, com'è stato detto, s'incomincia a intravedere un barlume di luce all'estremo del tunnel.
Bibliografia.
A.I.L. (Italian ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] della velocità di propagazione di tali onde (la velocità della luce) in direzioni diverse sarebbero state sufficienti a determinare lo stato di moto assoluto di un osservatore. Tuttavia, il famoso esperimento di Michelson e Morley del 1887 mostrò che ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] l'obiettivo della finale nelle tre prove, portando a 15 il totale delle presenze in finale. Il miglior piazzamento in assoluto è stato conseguito nel 1998 da Burlando, che si è classificata quarta nei Campionati del Mondo di Perth.
I campionati d ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...