'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] tutto il 1992 ampie manifestazioni di protesta e scioperi generali dei minatori, dei portuali, degli impiegati statali, nuova fase nei rapporti bulgaro-turchi fu suggellata dalla visita di stato, nel luglio 1995, del presidente turco S. Demirel. Dopo ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] , condotto a nord su Kalinin dalle divisioni corazzate dei generali Reinhardt ed Hoeppner e a sud dai mezzi blindati del mentre in questo stesso giorno, al centro di quello che era stato una settimana prima il fronte d'assedio di Mosca, il gen ...
Leggi Tutto
L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] seguendone la costa per oltre 400 km.; con mezzi aerei è stato eseguito il rilievo di questa e di altre aree costiere vicine, .
Riconosciuto ormai il contorno dell'Antartide nelle sue linee generali, si può ritenere che l'area del continente sia di ...
Leggi Tutto
TŌKYŌ (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] estuario), nome venutogli da quello di Yedo Tarō, uno dei generali di Minamoto Yoritomo, il quale, nello scorcio del sec. minuti di treno dalla capitale. Nel 1930, tuttavia, sono stati iniziati lavori di ampliamento e di adattamento, da ultimarsi in ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] : il governatore olandese rimase e fu fatto prigioniero e il suo stato maggiore lasciò l'isola, recandosi in volo in Australia. Il 9 resistenza sempre crescente. Il 14 novembre i due generali giapponesi Nagano e Yamamoto si arresero agli Inglesi. I ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] 9 miliardi di dollari e da 11 a 30. Positivo è invece stato l'andamento delle esportazioni (passate da 4,5 a 8 miliardi 'Aia, al quale, nell'autunno 2002, veniva consegnato il generale J. Bobetko, mentre altri ufficiali venivano giudicati in patria; ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] e nel suo seno viene costituita una Delegazione permanente, che assiste da vicino il Governatore generale con i suoi consigli e le sue proposte. Sono stati altresì costituiti dei Consigli provinciali e dei consigli di distretto (il distretto è una ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] del treno'', l'asse ferroviario che attraversa da nord a sud lo stato collegando con lo Zimbabwe l'area mineraria al confine con lo Zaire con il movimento sindacale, venne riconfermato nelle elezioni generali dell'ottobre 1983 e avviò una politica di ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] eletto il presidente il cui voto, in caso di parità, sarebbe stato decisivo. La giurisdizione del Tribunale si portava su tre categorie di reati (20 novembre 1945).
L'accusa. - Considerazioni generali sui capi di imputazione e sul loro fondamento ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] di una zona montana profonda e impervia, generalmente accessibile solo in corrispondenza dei valichi e lungo tale arretramento sia avvenuto nell'ambito di zone che sono sempre state propizie al movimento e quindi all'offesa, porta sempre aperta, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
generale1
generale1 agg. [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris «stirpe, genere»]. – 1. Che concerne il genere, e non la specie o l’individuo (contrapp. perciò a speciale, particolare). Quindi, nell’uso com.: a. Che si riferisce a tutto...