Scienza che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione. Nel passato si soleva distinguere nettamente una branca dell’a., l’astrofisica, che si occupa specificamente dei processi fisici [...] razionali e teorici della ricerca sono così avanzati e indissolubilmente legati agli aspetti osservativi che la distinzione ha perso gran parte fondamentale. Questi sviluppi scientifici sono stati accompagnati da una impressionante crescita delle ...
Leggi Tutto
Biologia
Ogni particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento, tipica di un organismo. C. specifici Servono a distinguere una specie dalle altre di un medesimo [...] e controllati dalla costituzione genetica. C. associati al sesso o legati al sesso (sex linked) C. ereditari i cui geni utilizzino più i c. tipografici (c. mobili), ne sono stati conservati gli stili, le norme e le definizioni tradizionali.
Cenni ...
Leggi Tutto
Orientamento di pensiero sviluppatosi soprattutto in Inghilterra dagli inizi del 20° sec., e volto prevalentemente allo studio del linguaggio nei suoi vari aspetti (scientifici, quotidiani, etici, logici [...] linguistici caratterizzati da una loro particolare forza. È stata accolta con interesse la proposta di Austin del concetto principali attività umane. Lo studio degli aspetti mentali legati al significato ha finito per rendere spesso sovrapponibili ...
Leggi Tutto
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita [...] e socioculturali che incidono sull’assunzione di ruoli legati al genere maschio/femmina. Tali approcci si altri comportamenti sessuali. Solo nella seconda metà del 20° sec. è stata messa in crisi la tesi sulla natura patologica dell’o.: per es., ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] Molte produzioni tradizionali e di media t., nonché servizi, sono stati o sono in corso di trasferimento dai Paesi avanzati a quelli t. domestica da parte dell'utilizzatore resta invece legata strettamente al modo di vivere dell'utilizzatore e a ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] ) e uno o più operatori modali che esprimono relazioni tra asserzioni sullo stato del sistema ed esecuzione di programmi. La necessità di utilizzare operatori modali è legata al fatto che mentre nella logica classica si formulano asserzioni in merito ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] livello di rischio non coinvolgono unicamente la persona per la quale è stato fatto il test, ma anche la sua famiglia e i discendenti lievi ed esistono scuole o master di formazione che legano l'applicazione della m. occidentale con quella orientale. ...
Leggi Tutto
Filosofia
Antonio Rainone
Negli ultimi decenni del 20° sec. sono giunte a maturazione e hanno acquistato larga diffusione idee che erano implicite o allo stato embrionale nei primi anni Sessanta. Non [...] sapere in una prospettiva assoluta. Non più legata ai grandi progetti, l'età postmoderna si sul linguaggio non può essere separata da quella più ampia che riguarda gli stati psicologici, l'azione e il comportamento in una comunità. In Davidson, ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] indipendenti', tali definiti in quanto privi di deleghe, non legati al manager da rapporti di parentela ed estranei a grande crisi finanziaria che continuò negli anni successivi, gli Stati Uniti furono il primo Paese a promuovere una legislazione ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] contribuito a cambiarne la fisionomia e gli orientamenti, inizialmente conservatori e legati all'idea di una Polonia che non esisteva più.
I primi anni Cinquanta erano stati segnati dalla pianificazione della politica culturale che, dopo il Congresso ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...