BIZANTINA, Arte
F. Panvini Rosati
L'impero bizantino nacque quando Costantino trasferì la sede del governo imperiale da Roma a Bisanzio, antica città greca sul Bosforo ribattezzata Costantinopoli e [...] nostro secolo, un certo numero di collezionisti privati, come Benaki in Grecia, Morgan, Walters e Bliss negli StatiUniti, hanno gareggiato con i musei nella costituzione di raccolte sistematiche di oggetti in metallo, avori, manoscritti miniati e ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] va di pari passo con l’imporsi del graphic novel, termine che si affermò già alla fine degli anni Settanta negli StatiUniti, quando i tempi apparvero maturi per racconti a fumetti in cui garanzia di certe atmosfere non fossero più i personaggi con ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] nei quali il personale scientifico di singole istituzioni non abbia saputo giocare un ruolo adeguato. Affiora in quegli anni negli StatiUniti e presto si diffonde un nuovo "monumentalismo", il cui manifesto viene visto da molti nel progetto di F.L ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] secolo la fotografia diventa anche documento della storia e del tessuto sociale: per esempio, negli anni Trenta, negli StatiUniti, il gruppo raccolto attorno alla FSA (Farm security administration) racconta l'America di Roosevelt. Negli stessi anni ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] modello potrebbe essere chiamato neoimperialista, e consiste nell’imposizione, a livello mondiale, dei prodotti dei Paesi più potenti. Gli StatiUniti in primo luogo, ma anche l’Inghilterra, la Francia, i Paesi Bassi, il Giappone, la Germania sono ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] tutela nei confronti di strutture relativamente recenti, com'è il caso delle accurate campagne di scavo condotte negli StatiUniti sul sito di edifici del XIX secolo, sino alle espressioni di archeologia industriale. Problemi specifici sono posti dal ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] , Simone Martini e Petrarca, Bullettino senese di storia patria 11, 1904, pp. 160-182; F. Mason Perkins, Pitture senesi negli StatiUniti, RassASen 1, 1905, pp. 74-78; L. Coletti, Arte senese, Treviso 1906; G. De Nicola, L'affresco di Simone Martini ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] di resti sepolti. Le emulsioni all'infrarosso convenzionali o a colori (ad esempio Kodak Ektachrome Infrared Aero tipo 8443 degli StatiUniti, Spectrozonal SN-i, 2, 3 e 4 dell'U.R.S.S.), combinate a filtri opportuni (gialli, arancione, ecc.) hanno ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] cospicue collezioni di reperti archeologici artistici ed etnografici dell'Est asiatico o dell'Africa Nera si trovano negli StatiUniti d'America piuttosto che nei paesi di origine, le ragioni vanno ricercate in uno squilibrio economico-politico che ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] . Un gran numero di codici provenienti dall'A. sono oggi conservati in varie biblioteche dell'Europa e degli StatiUniti: per es. il Salterio Chludov (Mosca, Gosudarstvennyj Istoritscheskij Muz., Add. gr. 129), il Salterio Pantocratore 49 (smembrato ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...