Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] dai lavori da Giacomo Becattini, in Italia, e da quelli di Paul Krugman, Michel Porter e Charles Sabel negli StatiUniti. Il campo di forze che sostiene la competitività delle singole imprese dei distretti si può ricondurre a tre grandi generatori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] post Keynesian economics», 1979, 1, pp. 3-25), ristampato più volte, in cui l’analisi empirica viene estesa anche agli StatiUniti. Quando i salari e i prezzi sono determinati in mercati non concorrenziali, l’utilizzo del principio del costo pieno da ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] di 11-12 e di 17-18 GHz con tre stazioni principali in Italia, sette stazioni in Europa e una negli StatiUniti. La fig. 16 mostra le distribuzioni statistiche dell'attenuazione ottenute in cinque anni nella stazione italiana di Lario (Como): in essa ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] autore di un progetto di legge per l'introduzione dell'esame di Stato che aveva trovato larghe adesioni tra i popolari e sollevato forti cinematografia educativa. Nel 1936 si recò negli StatiUniti per studiare le prime trasmissioni televisive. Al ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] Florence (v., 1933 e 1962), al quale ultimo si deve un'analisi della struttura industriale del Regno Unito e degli StatiUniti basata sulle correlazioni tra investimenti, ubicazione e dimensioni medie degli impianti, analisi poi estesa all'Italia (v ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Bruno de Finetti
Stefano Lucarelli
Giorgio Lunghini
Bruno de Finetti ha dato molti e importanti contributi alle scienze: alla matematica pura e applicata, alla teoria della probabilità, alle scienze [...] a Gaetano Fichera, visita vari Centri di calcolo negli StatiUniti (Nota biografica, cit., p. XIX). Nascono . Regazzini, Teoria e calcolo delle probabilità, in La matematica italiana dopo l’Unità. Gli anni tra le due guerre mondiali, a cura di S. di ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] possa essere responsabile del peggioramento della performance dei paesi in questione. Le analisi non hanno riguardato solo gli StatiUniti, ma numerosi altri paesi, e si sono estese anche ad altri periodi storici. Le prime indagini giungono a ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] neopresidente della Federal Reserve, Paul Volker, adottò una politica di stampo monetarista che stroncò l’inflazione negli StatiUniti. Pur non essendo monetarista, Baffi condivise con Friedman (e con Hayek) la viva percezione del danno, soprattutto ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] dal 1978 al 1982.
Fu visiting professor presso numerose università in Belgio, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, StatiUniti e Svezia. Tenne le Taft Lectures nell’Università di Cincinnati nel 1953, le MacArthur Lectures all’Università ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] voci di spesa e di reddito; in Gran Bretagna sono 10.400 le famiglie rilevate per tutto l'anno; negli StatiUniti l'indagine viene effettuata con due distinti campioni che interessano complessivamente 50.000 famiglie. In Francia, invece, l'indagine è ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...