Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] , come Mitsubishi, Honda, Nissan e Toyota, hanno aperto fabbriche anche in Asia orientale, in America Meridionale, negli StatiUniti e in Europa), di veicoli industriali e, soprattutto, di apparecchiature elettroniche di varia natura, e a essere tra ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] di tre soldati italiani indusse il governo di Roma a criticare apertamente la politica di confronto con Aidid perseguita dagli StatiUniti e a farsi sostenitore di un'iniziativa di dialogo rivolta a tutte le forze somale, ivi compresi i sostenitori ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] . Di particolare importanza fu l'accordo, siglato nel marzo 1998 con gli StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degli StatiUniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] da alcune cifre del commercio estero: si constata che in un decennio dall'adesione al NAFTA il volume degli scambi con StatiUniti e Canada si è triplicato; ma si osserva pure che gli USA da soli alimentano l'81% delle importazioni e assorbono ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] seppure muovendosi nel quadro delle risoluzioni dell'ONU e assegnando sempre un ruolo prioritario alle relazioni con gli StatiUniti, tentò di avviare, utilizzando anche quel che ancora restava dell'influenza e dell'antica politica di presenza dell ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] A. Izetbegović e S. Milošević, gli Accordi di Dayton per la Bosnia ed Erzegovina (v. in questa Appendice), imposti dagli StatiUniti e ratificati a Parigi il 14 dicembre 1995. A completamento di questi venne firmato l'Accordo di Erdut (dal nome della ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] Appendice. Data la rilevanza politico-militare e tecnica, è importante descrivere le linee principali del programma Trident degli StatiUniti. Con tale progetto s'intende sia lo sviluppo di un nuovo sistema missilistico (tab. 2), sia un programma ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] , la cosiddetta ''tripla opzione zero''), e infine riaccettarla nuovamente nel febbraio 1987. Nel corso della trattativa gli StatiUniti presentarono anche una richiesta d'ispezione di ''siti sospetti'', che poi però lasciarono cadere in seguito alle ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli StatiUniti, non [...] (per l'UNMOVIC) - concordavano sulla necessità di prolungare le indagini (ricominciate nel nov. 2002), ma le pressioni degli StatiUniti ebbero la meglio. Scaduto il 17 marzo l'ultimo termine intimato al presidente iracheno per completare il disarmo ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] generale dell'ONU fin dal luglio 1967. Nel maggio 1968 il Consiglio di sicurezza dell'ONU, con l'astensione degli StatiUniti e del Canada, approvò la risoluzione 252, che condannava l'operato israeliano, e l'anno successivo ribadì la sua condanna ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...