Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] fordista ha trovato applicazione, soprattutto nell'ambito della produzione automobilistica, in sistemi industriali al di fuori degli StatiUniti: non a caso si è parlato di 'ibridazione' del fordismo nei sistemi industriali europeo e giapponese (v ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] (H. Beyer, 1949) e al cancro. Un settore di spicco è quello della campagna per i diritti civili negli StatiUniti, campagna che, iniziata da M. Ackoff con Wipe out discrimination (1949), prende slancio soprattutto con il New Deal kennediano ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] e sognano, insieme ai lettori, le avventure, le vite, le sfide e gli amori alla guida delle due ruote.
Gli StatiUniti d'America rispondono al fotogiornalismo europeo con il team della prestigiosa rivista Life. Anche oltreoceano si è creato uno ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] circa 45), Germania (43), Austria e Danimarca (28), Finlandia (27); b) paesi a tasso medio: Svizzera e Francia (23), Svezia (19), StatiUniti e Canada (12), Olanda (11); c) paesi a tasso basso (meno di 10 per 100.000 abitanti): Irlanda (8), Italia (7 ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] mentre gli sport di squadra si basano sulla cooperazione dei giocatori. Il caso degli sport di squadra più popolari negli StatiUniti è piuttosto interessante, poiché nel baseball, nel basket e nel football da un lato viene richiesto un alto grado di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] del Novecento, genetisti quali Ronald A. Fisher e John B.S. Haldane in Inghilterra, e Sewall Wright negli StatiUniti, svilupparono un modello matematico per lo studio della genetica di popolazione che risolveva molti degli apparenti conflitti che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] Marconi chiese e ottenne (7 luglio 1896) il brevetto industriale per il suo sistema, replicato l’anno seguente per gli StatiUniti (13 luglio 1897) e poi esteso al mondo intero. Contemporaneamente il fisico italiano, nel luglio del 1897, costituì un ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] alla testa di una nuova iniziativa trovate, in Francia, il governo, e in Inghilterra un gran signore, state sicuri di vedere negli StatiUniti un'associazione" (II, II, 5). Per quanto riguarda la nascente società industriale europea, egli auspica un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] . L'esplorazione della Luna continua, con sonde automatiche, per più di un decennio, da parte delle due superpotenze. Negli StatiUniti, nel 1961 il presidente John F. Kennedy, appena eletto, aveva lanciato una famosa sfida, in risposta al primo volo ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] J. Garstka e Frederick P. Stein (1999) ha segnato l’origine di una vera rivoluzione intellettuale e dottrinale che, nata negli StatiUniti, si sta estendendo al resto del mondo. Alla base del concetto di network centric warfare (NCW) vi è quello di ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...