L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] e rielaborava alcune idee recenti del tedesco Immanuel Lazarus Fuchs (1833-1902), un esperto dellamateria.
Poincaré, che era stato tra i più brillanti allievi dell'École Polytechnique, si trovava allora a Caen, presso l'École des Mines. Un giorno ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] della teoria molecolare dellamateria. Pervenne a stabilire che la di stribuzione della posizione -1))=P(X(tn)∈B∣X(tn-1)).
In altri termini, se è noto lo stato in cui si trova il proces so attualmente (tempo tn−1), allora la previsione del futu ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] materie. Nel corso dei successivi mutamenti strutturali che si verificarono sino alla fine del XVIII sec., il livello dell'insegnamento nella Facoltà di filosofia si abbassò ulteriormente. Nella Baviera, altro grande Stato cattolico della Germania ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] interpretare come l'altezza rispetto al piano su cui sono già state definite le coordinate x, y. Un'equazione in x, y energia e dalla quantità di moto dellamateria nell'universo. Una delle soluzioni esplicite più semplici della (18) è la metrica di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] suo corpo [def. I], e non differisce affatto dall'inerzia della massa, se non nel modo di concepirla. A causa dell'inerzia dellamateria accade che ogni corpo sia distolto con difficoltà dal suo stato sia di quiete sia di moto. Onde la forza insita ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] di Joule è stata quella di stabilire che tutti i fenomeni fisici sono soggetti alle leggi dinamiche. Pertanto, se il moto di ogni particella di materia nell'universo fosse esattamente invertito a un dato istante, il corso della natura sarebbe ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] del 1912 ristampato molti anni più tardi, nel 1953, negli Stati Uniti.
L'approccio scelto da Hilbert per sviluppare le idee suggeritegli ricerca nell'ambito dell'analisi funzionale, ma il fascino e l'attrattiva dellamateria sono indipendenti dalle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] quest'ultimo non aveva lasciato alcuna trattazione sistematica dellamateria. Personalità di spicco in questo campo erano ugualmente valida per i lavori sulla geometria.
Le connessioni erano state studiate a fondo nei primi anni Trenta del XX sec., ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] presentano scopi e metodi simili e aprono due finestre sullo statodella teoria, in particolare su quelli che erano i suoi presupposti cap. 6) e le fasi delle stelle. Si tratta del primo resoconto dellamateria pervenutoci in forma di compendio, una ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] matematizzante basata sugli assiomi del carattere corpuscolare dellamateria e della coincidenza di vita e moto.
Tutte dell'opera. Probabilmente l'appoggio dell'Ordine agevolò la concessione al De motu dell'imprimatur, che altrimenti non sarebbe stata ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...