Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] assimilabile); inoltre è stato affermato che la EBM rischiava di sostituire di fatto l'autorità necessitàdi informazioni in domande semplici (per es., qual è l'affidabilità di un certo test clinico, di laboratorio o strumentale, per la diagnosi di ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] moderna del concetto di dieta fisiologica, ovvero della miscela nutritiva che può coprire sia le necessità energetiche, sia che esista un'influenza reciproca tra condizioni fisiche, stato mentale e valori socialmente apprezzabili.
La durata delle ...
Leggi Tutto
Il termine classicismo, che appare all’inizio dell’Ottocento, deriva dell’aggettivo sostantivato classico, a sua volta prosecuzione del lat. classicus, nell’accezione di «autore eccellente, da imitare». [...] contro Giovanfrancesco Pico della Mirandola (Sabbadini 1885), la necessitàdi scegliere come modello un solo autore, il migliore ( soprattutto da un nucleo concettuale di cui, non senza opposizioni, sono state rivendicati la derivazione e lo ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] per il valore dello spostamento.
Per migliaia di anni le uniche fonti di energia sono state il Sole e la forza muscolare. Gli per garantirsi la disponibilità di sorgenti di energia con cui soddisfare le proprie necessità. Lo sviluppo dell'agricoltura ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Il nucleare è sepolto a Fukushima?
Prima di Fukushima nel mondo dell’energia nucleare si respirava aria di ‘rinascimento’. Il Medioevo nucleare era stato provocato principalmente dall’incidente [...] evitare di chiuderli. Inoltre, la rinnovata attenzione alla sicurezza e alla necessitàdi regole sviluppo dell’energia eolica e solare nell’ultimo decennio è stato impressionante. Anche il potenziale di altre fonti, come la biomassa o la geotermia, ...
Leggi Tutto
corte
Silvia Moretti
Lo specchio della monarchia assoluta
Con il termine corte si intende sia la residenza di un sovrano, sia il seguito di nobili, familiari, servitori e artisti che viveva con lui [...] del sovrano e, di conseguenza, dello Stato. Tutti guardano alla corte: i nobili perché desiderosi di farne parte, il dal Medioevo la partecipazione alla vita di corte comporta la necessitàdi seguire le regole di un comportamento educato e corretto: ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne [Der. di approssimare (→ approssimato)] [LSF] (a) Avvicinamento alla descrizione di un fenomeno la quale non sia ottenibile con esattezza per altra via. (b) Il sostituire [...] di calcolare l'andamento e l'ordine di grandezza di alcune grandezze termodinamiche in maniera soddisfacente, tuttavia spesso si manifesta la necessitàdi 563 e. ◆ [ELT] A. regionale: v. diodi a stato solido per microonde: II 205 b. ◆ [MCQ] A. ...
Leggi Tutto
diplomazia
Insieme dei procedimenti attraverso i quali uno Stato mantiene le normali relazioni con altri soggetti di diritto internazionale (Stati esteri e altri enti con personalità internazionale). [...] della d., diffusa nel mondo intero sulla base della necessitàdi comporre conflitti e ottenere accordi militari e commerciali, religiosa, si orienta verso la costituzione di un sistema diStati in Europa, regolato dalla nascente dottrina del ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall’affermazione di una nuova mentalità imprenditoriale, di nuove tecnologie e dalla necessitàdi rispondere a [...] unions) e partiti socialisti. Per molto tempo, le classi dirigenti assunsero un atteggiamento di netta chiusura; le prime moderate riforme a opera dello Stato ebbero luogo in Inghilterra dopo il 1830. Inizialmente la R.i. rimase circoscritta all ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] quantità di energie in grado sia di ridurre le tensioni sia di mantenerle in uno statodi rimozione, di stabilire la propria egemonia teorica e clinica sulle altre) e la necessitàdi identificare un terreno comune di indagine, di metodologia e di ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...