'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] di occupare il Parlamento, soffocato nel sangue dalle forze di polizia. Alla fine del mese di gennaio, fra scioperi e fase nei rapporti bulgaro-turchi fu suggellata dalla visita di stato, nel luglio 1995, del presidente turco S. Demirel. Dopo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] Alessandria, che furono brutalmente represse dalla polizia. Il risentimento popolare fu esasperato dall luglio 2002). Il caso provocò aspre proteste internazionali e gli Stati Uniti annunciarono la sospensione di un credito supplementare a favore dell ...
Leggi Tutto
NEW ORLEANS (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
ORLEANS La più popolosa e importante città della Luisiana (Stati Uniti), situata a 29° 51′ 45″ di lat. N. e a 90° 4′ di long. [...] regolari di navigazione, che lo uniscono con gli altri porti degli Stati Uniti, con il Messico, le Antille, l'America Centrale e Orleans, accusati di aver assassinato il capo della polizia, e il governo italiano dovette richiamare il suo ...
Leggi Tutto
Nacque a Lapinlahti, tra Kuopio e Iisalmi, l'11 settembre 1861; figlio maggiore del vice-rettore Brofeldt, al cui cognome svedese, secondo l'uso di molti scrittori finni, sostituì lo pseudonimo, o meglio [...] di tendenza patriottica e rappresentato, per il veto della polizia, solo nella primavera del 1917. Anche il tentativo , per la guerra e il militarismo in genere. Espressione del suo stato d'animo è il racconto Rauhan erakko (L'eremita della pace, ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] parte edificata superi il 60%, con altissimi grattacieli: lo spazio verde è stato reso prezioso, al pari di un bene di lusso. Nel 2005 ha spray al peperoncino delle forze di polizia). Tra novembre e dicembre la polizia rimosse le barricate di Occupy ...
Leggi Tutto
SCABBIA (sin. rogna; lat. scabies; fr. gale; sp. sárma, roña; ted. Kratze; ingl. itch)
Nino BABONI
Alberto RAZZAUTI
Cesare SIBILLA
Mario TRUFFI
Dermatosi parassitaria causata nell'uomo dalla presenza [...] guarire. Nei riguardi prognostici è necessario anche tener presente lo stato di nutrizione e l'età degli animali, le condizioni meteorologiche dagli articoli 75-76-77-78 del regolamento di polizia veterinaria. Esse riguardano però solo la rogna delle ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] salvaguardare i diritti della minoranza turca.
Per essa lo Stato di C. è una repubblica a regime presidenziale, delle forze armate, delle forze di gendarmeria e della polizia saranno nominati di comune accordo dal presidente e dal vicepresidente ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] rispettato un armistizio, o come forze militari, con compiti più estesi di pattugliamento e di polizia. Fra le principali operazioni in cui i Caschi blu sono stati impegnati sono quelle in Medio Oriente (in Sinai dopo l'armistizio fra Israele e paesi ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] infatti esplicata da circa 1400 brigate, 40 nuclei di polizia tributaria e 30 squadriglie naviglio, i quali reparti sono 12.000 uomini. Il corpo fa parte delle forze militari dello stato; in tempo di pace dipende dal ministro delle Finanze, in tempo ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] (giugno 2001) e le forze di polizia arrestarono alcuni leader dei gruppi Organizzazione rivoluzionaria Questo aggravio per le casse pubbliche accentuò i problemi di bilancio dello Stato, alle prese con un crescente aumento del deficit (che nel 2004 ...
Leggi Tutto
polizia1
polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; costituzione, ordinamento della città e...
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...