ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] % in Francia, del 9,8% in Danimarca, del 7,3% in Germania, del 6,6% nei Paesi Bassi, del 3,6% in Belgio e del 2,7% nel Regno Unito.
I fenomeni del realismo socialista e della teoria del rispecchiamento; come per altro verso fondamentale è stata, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] del mondo rurale dei ventiquattro Dipartimenti delRegno d'Italia (1808); sia nei provvedimenti dello Stato Pontificio che, nella sua politica di salvaguardia del arco di circa venti anni trova un fondamentale punto di incontro: tutti concordano sull' ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] il suo nuovo status di membro del direttorio ufficioso dell'Occidente, accanto agli USA, al Regno Unito e alla Francia. Nel 3 ottobre 1990.
Contesto e premessa fondamentaledel collasso del regime sono stati i processi di riforma e di trasformazione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] superiore a quelle degli Stati Uniti (circa 25% nel 1977), dell'allora Germania federale e delRegno Unito (circa 19%) dal Touring Club Italiano (1981, 1983).
Un contributo fondamentale all'avanzamento degli studi e alla discussione su temi di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] del Canale assommavano 133.000 abitanti. Complessivamente, quindi, gli abitanti delRegno Unito erano 55.286.776. Al censimento del un pescato che nel 1990 è stato di 0,62 milioni di del fenomeno urbano attraverso il Medioevo, fornendo un fondamentale ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] di Giustiniano); i Tedeschi dell'Istituto archeologico Germanico del Cairo hanno esplorato presso Amada i resti di un abitato del medio regno. L'opera di documentazione è statafondamentalmente affidata, con grande ampiezza di impostazione e larga ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] del territorio. La revisione dei compartimenti istituzionali è difficoltà comune a quasi tutti gli stati, di antica come di nuova formazione: il Regno , oggi, dalla necessità di controllare il fondamentale ciclo dell'acqua, per le interferenze degli ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] del Fondo.
Considerando le vicende del F. dal momento in cui è sorto a oggi, si rileva che due sono gli emendamenti fondamentali recati allo statuto , Regno Unito, Stati Uniti e Svezia) ma sono formalmente collegate al normale funzionamento del Fondo ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] ruolo fondamentaledel g. nell'alimentazione di una grande parte del mondo. Al principio del 1948 in del 1949 fra 37 paesi importatori (tra cui il Regno Unito, il massimo importatore del mondo) e 5 paesi esportatori: Australia, Canada, Francia, Stati ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] imperiale e concorreva, con le entrate patrimoniali, ai bisogni delregno o dell'impero. Va però ricordato che per il fondamentaledel sistema tributario inglese. Seguì l'Austria nel 1849; poi gli Stati Uniti nel 1862. In Italia, con legge del ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...