- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] si pone la fondamentale questione della natura e del ruolo sociale di una i confini per invadere il vasto regno delle a. visive. È nel inglese è sotto una pioggia incessante: il museo è stato trasformato in ricovero per le persone, le opere d ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] quanto scrivere apertamente ed esplicitamente durante "il regnodel terrore di Banda significava proporsi come cibo e come teorico della poesia.
Esperienza fondamentale della neoavanguardia è stata la corrente della cosiddetta poesia linguistica ( ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] stato delle grandi potenze (É. Faure e A. Pinay per la Francia; D. Eisenhower e J. F. Dulles per gli S. U. A.; A. Eden e H. Mac Millan per il Regno che talora purtroppo attenua le linee fondamentalidel disegno fino a soffocarle affatto. Abilità ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...]
Dei varî elementi del calendario il più antico e fondamentale, è, naturalmente, , una o più volte, durante il regno dell'imperatore, per ragioni astrologiche. La e alle stagioni. Per rimediare a questo stato di cose, per raggiungere e mantenere, cioè ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] per nulla sviluppata. I marinai del Maghreb sono sempre stati stranieri, dal tempo dei Cartaginesi costumi.
Questa divisione fondamentale in due popoli eternamente dei Mzābiti, l'origine dei quali risale al regno di Tiaret (Tihāret sec. X), fondato da ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] Zattere, Venezia, 1957). In questo contesto appare fondamentale il contributo di F. Albini (1905-1977), esponenti del cosiddetto popular e del post modern.
Tutt'altro indirizzo era stato quello in Francia, Italia, Regno Unito e Repubblica Federale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] tra la città e il grande estuario del fiume è stata alla base delle scelte di programma. Il del desiderio di conoscenza del collezionista raccoglievano curiosa provenienti sia dal regno personale qualificato. Un ruolo fondamentale in quest'opera di ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] regnodel diritto, basato sul consenso dei governi e sostenuto dall'opinione concorde dell'umanità".
In tal modo, gli Stati , con la politica francese v'era invece un punto fondamentale in comune, il timore di una qualche possibile restaurazione ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] nell'ubicazione degli abitati: quivi è il regno dei grattacieli, una delle caratteristiche edilizie più importanza fondamentale per la storia economica dello stato: a ovest il Lago Ontario e il S. Lorenzo, a sud la grande arteria del fiume Mohawk ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] 15 anni, malgrado i progressi del traffico aereo, ne ha dimostrato la fondamentale bontà. L'esperienza ha tuttavia, suggerito alcune modificazioni, che sono state introdotte con protocollo del 15 giugno 1929 (reso esecutivo nel regno d'Italia con la ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...