Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] suoi inizi già nel regno animale) emerge ancor più comportamento sessuali, dove i principi fondamentali comuni prevalgono di gran lunga sulle // Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, / ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. // Per ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] conseguenza della sconfitta totale. Il Regno Unito, in modo meno esplicito, La storia dell'ONU è costellata di voti fondamentali, con cui il Terzo Mondo ha imposto il 22 capi di Stato o di governo del Nord e del Sud e al quale - cosa del tutto nuova - ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] statifondamentali punti di partenza per importanti capitoli della psicopatologia infantile, anche se le teorie del dà meno importanza di Freud agli avvenimenti traumatici e insiste sul regno della causalità nel campo psichico; E. Jones sostiene più ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] , la Polonia, la Romania, la Spagna, l'Ucraina, il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Albania, l'Australia, il Belgio, la Bulgaria e fondamentali per una nuova fase del diritto delle genti grazie alla volontà largamente maggioritaria degli Stati che ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] si ripete e moltiplica il problema fondamentale della filologia bartoliana. Non potendosi, è stata la parte del " del sec. XV e al principio del XVI) e dell'inserzione nell'Index librorum prohibitorum per i regni di Spagna, Sicilia e Indie a metà del ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] del capitale e, più in generale, per il ruolo fondamentale svolto nel mutamento tecnico ed economico. L'importanza di tale ruolo è stata . nel 1900), in un paese (poniamo gli Stati Uniti o il Regno Unito) esista un numero piuttosto grande di società ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] interessata opposizione degli stati cristiani (Spagna, Santa Sede, Toscana, Regno di Napoli e del valore della botte, sul quale si sono cimentati i maggiori esperti di metrologia navale e di storia marittima della Serenissima, rinviamo ai fondamentali ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] 1600 fu bisestile ‒ come, del resto, sarebbe stato anche nel calendario giuliano ‒ la astronomia e appartenevano piuttosto al regno della filosofia naturale. Lo "Infatti, il movimento è l'argomentazione fondamentale su cui si fa leva per dire che ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] paese, a eccezione dell'Arabia Saudita e di alcuni statidel Golfo, essa costituisce il sistema giuridico dominante. Come
La posizione religiosa fondamentale sulla riproduzione umana proviene dal Corano: "A Dio appartiene il Regno dei cieli e della ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] dalla fine del sec. 6° avevano posto il confine del loro regno poche miglia risente del resto di questa fondamentale impronta, ; id., Le pergamene, i codici miniati e i disegni del R. Archivio di Stato di Bologna, Atti Memorie Romagna, s. III, 16, ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...