Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] Testimonianze a Firenze, «Il gallo» a Genova, «Il regno» a Bologna, «Il tetto» a Napoli, «Dopoconcilio» fondamentale per Sant’Egidio: la comunità ottenne il riconoscimento giuridico sia da parte del Pontificio consiglio per i Laici sia dallo Stato ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] stati creati strumenti diversi per avvicinarsi all'ideale proclamato di un diritto più facile da conoscersi. Si tratta di un problema fondamentalmente comune a tutti i paesi: è quindi del esserlo, dalle condizioni che regnano o dagli sviluppi che si ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] soluzioni specifiche a problemi particolari. Una distinzione fondamentale, tuttavia, deve essere tracciata tra gli enti stata introdotta nei principali Paesi europei: in particolare, nel Regno Unito, dove, a partire dall’inizio degli anni Novanta del ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] del sunnismo che, più recentemente, dei movimenti fondamentalisti. La forma sociale che il sufismo prevalentemente ha alimentato è stata particolare con la ricostruzione del secondo Tempio di Gerusalemme, avviata sotto il regno persiano di Ciro nel ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] ricorrendo alla categoria di spontaneità, la molla fondamentale è stata descritta con una seconda parola ricorrente: sopravvivenza. Nei giorni immediatamente successivi al terremoto del 6 maggio, lo Stato fu travolto dagli eventi e al suo posto ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] tutti i sopravvenienti". Il confronto con gli Stati Uniti, del resto, non era certo una novità, avevano voluto preservare i caratteri fondamentali. Per questo si erano di "folla solitaria", il regno della moltitudine, frutto della globalizzazione ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] città a cadere fu nel 1091 Noto. Alla fine del 12° secolo iniziò il dominio svevo e dal 1222 al fondamentale di queste ondate migratorie degli anni Cinquanta e Sessanta è stata Pakistan e dall'India verso il Regno Unito, dalle Molucche e dal Suriname ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] ; non sappiamo come Brandimarte sia finito nel Regno di Morgana (cfr. viii 36) ; di del II, chi scrive dei canti iv-xxxi del II libro, e del III. Preziosa è stata anche la lettura del commento offertami dalla medesima studiosa. Importanza fondamentale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] dell’Europa e per gli Stati Uniti, e anche per l fondamentale dell’intelligenza nel regno animale (1877). Altre ricerche furono rivolte alla relazione, nella specie umana, tra caratteristiche fisiche come la struttura del corpo, in particolare del ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] del fenomeno ha finora prevalso la prospettiva giuridica. Ciò è accaduto per una ragione assai semplice: la nozione di 'fondazione' occupa un capitolo fondamentaleStato (economia di guerra, prima, affermazione del Welfare State nel Regno Unito, ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...