Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] provocato le invasioni vichinghe. Nell'867 era stata presa York; nell'886 l'Inghilterra fu dapprima limitandosi ad arrestare il declino delregno, fino a quando il nipote di innovazione tecnica di fondamentale importanza: l'uso del disegno al tratto ...
Leggi Tutto
JACA
M. Durliat
Piccolo centro dell'Aragona settentrionale (prov. Huesca) posto sul fiume Aragón allo sbocco del valico pirenaico del Somport.Nel Medioevo J. controllava un'importante via di penetrazione [...] regno di Sancio Ramirez d'Aragona (1063-1094), che le concesse il diritto di franchigia confermandone lo statuto ruolo di capitale politica e religiosa delregno aragonese, ma il vescovo e il forma fondamentale dell'arte medievale: al centro del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] fondamentale per l’attivo della bilancia commerciale.
Nell’ambito del settore 1240, con il rafforzamento del potere sovrano sotto il regno di Haakon IV ( la cessione della N., riconoscendo da parte sua lo statuto che la N. si era data a Eidsvold nello ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] Zattere, Venezia, 1957). In questo contesto appare fondamentale il contributo di F. Albini (1905-1977), esponenti del cosiddetto popular e del post modern.
Tutt'altro indirizzo era stato quello in Francia, Italia, Regno Unito e Repubblica Federale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] tra la città e il grande estuario del fiume è stata alla base delle scelte di programma. Il del desiderio di conoscenza del collezionista raccoglievano curiosa provenienti sia dal regno personale qualificato. Un ruolo fondamentale in quest'opera di ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] arte, i critici, sono i custodi delle frontiere del corpus, gli arbitri della distinzione tra ciò che va forme di specializzazione è stata un fatto fondamentale per l'incremento dell' certe società africane, come nel regno Kuba, dove la sua posizione ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] dalla fine del sec. 6° avevano posto il confine del loro regno poche miglia risente del resto di questa fondamentale impronta, ; id., Le pergamene, i codici miniati e i disegni del R. Archivio di Stato di Bologna, Atti Memorie Romagna, s. III, 16, ...
Leggi Tutto
PISTOIA
P. Carofano
(lat. Pistorium, Pistoriae, Pistoria)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, situata alle pendici dell'Appennino.
Urbanistica, architettura e scultura
Sorta come [...] un periodo sicuramente precedente il regno di Desiderio (757-774) fondamentale il figlio Giovanni. Per le sculture della tomba Ricciardi è stata ; S. Ferrali, L'ordine ospitaliero di S. Antonio Abate o del Tau e la sua casa a Pistoia, ivi, pp. 181-223 ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] insediamenti lungo l'alta riva destra del Dnepr.Il regno che riunì le stirpi slave dio del tuono, e di altri idoli.L'accettazione del cristianesimo come religione di Stato, continuò a giocare un ruolo fondamentale. Costituiscono un caso emblematico, ...
Leggi Tutto
RUSSIA
V. Potin
(russo Rossija; Rus' nei docc. medievali)
Vasta regione dell'Europa orientale che dall'istmo ponto-baltico si estende fino ai monti Urali. Dal punto di vista politico, il termine designa [...] si preferisce distinguere due periodi tra 'l'arte dello stato dell'antica R.' (Rus' di Kiev) e 'l'arte dello stato centrale russo': quello del 'disgregarsi del feudalesimo' - vale a dire l'arte del periodo della caduta della Rus' di Kiev, dagli inizi ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...