Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] attuazione dell’art. 119 della Costituzione (l. 5 maggio 2009 nr. 42). Nell’esercizio della delega, sono stati approvati nove decreti legislativi; la finanza regionale è stata oggetto del d. legisl. 6 maggio 2011 nr. 68.
La l. 42 (5 maggio 2009) e il ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] soprattutto negli anni Settanta che prende avvio la rivoluzione territoriale e paesistica, spostandosi in un territorio regionale che non era stato interessato dal modello urbano-fordista di modernizzazione: l’elemento di novità è ora costituito dall ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] Regioni un ruolo chiave nel settore, è rimasto di fatto inattuato, non essendo stata mai approvata la legge statale di riordino delle funzioni regionali e locali con riferimento alle attività di prosa, musicali e cinematografiche» (Barbati, Piperata ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] romana, ma in posizione iniziale tende a perdersi nelle pronunce regionali, come si dimostra da più parti, ad es., esser fatto risalire ai lavori di F. de Saussure, ma è stato compiutamente formulato da Vennemann (1988): l’idea centrale è che in ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] incontri internazionali, tra i quali i diversi campionati regionali e continentali dei quali abbiamo già parlato. Le aumentato in media tra il 10 e il 12% e che, inoltre, vi è stato un calo del 5% delle assenze per malattia. Se questo è vero, e non ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] polo d’attrazione e potenza di riferimento per la stabilità regionale. Al contrario, tutti i paesi rivieraschi hanno stretto nuove o più intense relazioni difensive con gli Stati Uniti, interpretando il rafforzamento navale cinese come una diretta ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] si ripropose negli anni successivi.
uello che si è costruito negli ultimi vent’anni è stato un sistema sanitario universale su base regionale, che ha fatto emergere modelli diversificati sia in termini di governance sia di rapporto fra pubblico ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] piena alla politica sabauda a cieco piemontesismo. L'attenzione ai problemi dell'organizzazione del nuovo Stato e i progetti di ordinamento amministrativo e regionale da lui elaborati (e sui quali offrono materiali e analisi i lavori di C. Pavone ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] tra il 1975 e il 1985 i rapporti fra i due partiti sono stati improntati a una costante ostilità.
È comunque un fatto che il PCI è questo modo il Vietnam è diventato un'importante potenza regionale, in costante tensione nei confronti della Cina, con ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] da Rizzoli, conta tre comitati tecnici di specialità, 20 comitati regionali e 120 provinciali. La stagione agonistica inizia il 1° un torneo a 15 anni in coppia con il fratello. È stato due volte campione italiano nell'individuale (1982 e 1987). Nel ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...