Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] un trattato per il quale il Piemonte aderiva all'alleanza franco-inglese e, mediante un prestito di un milione di sterline, s'impegnava a mandare in Oriente 15 mila soldati. Mancava però qualsiasi garanzia di compensi territoriali in Italia, e questo ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] il finanziamento era compiuto da una speciale sezione dell'Istituto col provento di prestiti per l'ammontare di 10.000.000 di sterline fatti allo stato di San Paolo da finanzieri inglesi e garantiti da una tassa di 1 milreis oro per sacco di caffè ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] la vela spinse il re a costruire nuove imbarcazioni creando una piccola flotta reale; nel 1662 si narra di una scommessa di 100 sterline su una gara tra lo yacht reale Jamie e quello olandese Anne, del duca di York. Ben presto la nobiltà cedette alla ...
Leggi Tutto
ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] di Natale, nella quale fu decisa la guerra contro la Normandia: si suggerì allora all'arcivescovo di offrire 500 sterline d'argento come contributo alla guerra. Il re, sobillato dai suoi consiglieri, rifiutò tale somma, giudicandola troppo esigua, e ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] norvegesi, la truffa del merluzzo del Baltico e del Mare del Nord coinvolge anche un racket di riciclaggio di sterline plurimilionario. I profitti della mafia russa sono ‘lavati’ attraverso l’industria della pesca di frodo. È di fatto impossibile ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] o, in caso di rifiuto, a un'istituzione scientifica inglese o straniera, di acquistarla per la somma di 20.000 sterline da corrispondere alle due figlie ‒ ricorrendo soltanto in ultima istanza alla vendita all'asta. Il Parlamento accettò il lascito ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] , mentre una valutazione prodotta nei primi mesi del 2000 dal Ministero dell'Ambiente britannico indica in 1,3 miliardi di sterline la spesa prevista per i prossimi cinquanta anni al fine di potenziare le difese delle coste e delle rive dei fiumi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] tecnica di montaggio (che evitò d'interrompere il traffico fluviale) e per il contenimento dei costi (30.000 sterline), il ponte di Sunderland lasciò intravedere le immense possibilità del nuovo materiale.
La ghisa ha una resistenza alla compressione ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] eurodollari (possibilità di acquisire o vendere dollari contro marchi, e viceversa, per esempio a Londra, senza coinvolgere sterline), che di questi fenomeni hanno costituito la manifestazione iniziale; e) crollo del dominio comunista nei paesi dell ...
Leggi Tutto
BERCHET, Giovanni
Giuliano Innamorati
Nacque a Milano il 23 dicembre 1783, da Federico e da Caterina Silvestri, primogenito di otto figli.
Il padre era un modesto commerciante di origine svizzero-francese [...] . Poi le speculazioni intraprese andarono sempre peggio e nell'ottobre del 1825 il B. si trovava a dover pagare 950 sterline possedendone solo poco più di 50. L'Obicini gli anticipò la somma, ma ad aiutarlo fu specialmente Giuseppe Arconati: al ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....