Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] sia per territorio sia per valore, dal momento che è obbligatorio rivolgervisi per tutte le cause di valore inferiore alle 25.000 sterline e facoltativo per le cause fino a 50.000. La High court, che ha sede a Londra, ha al contrario competenza ...
Leggi Tutto
Il ‘Nuovo Costantino’ fascista
Immagini e utilizzi dell’imperatore tra Chiesa cattolica e regime
Alberto Guasco
Il saggio esplora l’utilizzo dell’immagine di Costantino da parte del fascismo e da parte [...] i vescovi. Niente affatto. Più verbosi, più eccitati, più squilibrati di tutti. Offrono oro, argento puri: anelli, catene, croci, orologi, sterline. E parlano di civiltà di religione, di missione dell’Italia in Africa. E intanto l’Italia si prepara a ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] che Giacomo I Stuart giunse a spendere per un solo masque, come quello di Oberon del 1611, più di ventimila sterline, oltre metà delle quali investite in costumi d'uno sfarzo considerato, presso le altre grandi corti europee, impareggiabile.
Abbiamo ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] volta le Limited companies by shares possono costituirsi in Public limited companies (Plc), con capitale minimo di 50.000 sterline e possibilità di quotarsi in borsa, e le Private limited companies (Ltd) - molto simili alle società a responsabilità ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] elezioni britanniche del 1964, "le singole industrie siderurgiche e la Steel Federation of Britain spesero 1.298.000 sterline per una campagna contro la nazionalizzazione della siderurgia" (v. Miliband, 1969; tr. it., p. 249). Lobbies economiche e ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] del Sud per promuovere la candidatura all'organizzazione del Mondiale di calcio 2002 è stata stimata in centinaia di migliaia di sterline e ha avuto come risultato l'affidamento congiunto del torneo ai due paesi da parte della FIFA. Non è possibile ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] dell'empirica Joanna Stephens (m. 1774); la divulgazione della formula nel 1739 le fruttò la straordinaria ricompensa di 5000 sterline da parte del Parlamento inglese. Essa era composta da una polvere, da pillole e da un decotto, fatti essenzialmente ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] 1912, firmato da Olle Hjortzberg, stampato in sette colori e sedici lingue e quotato alle aste circa 2000 sterline. Per il 1916 esistono manifesti olandesi che annunciavano un'Olimpiade poi non disputata. Negli anni Venti-Trenta la diffusione ...
Leggi Tutto
Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] potrebbe indicare l’inizio della fine della clonazione terapeutica, nella quale sono state investite decine di milioni di sterline in tutto il mondo, e aggiungeva che Wilmut preferirebbe l’approccio giapponese alla pluripotenza indotta, visto che ...
Leggi Tutto
BARETTI, Giuseppe
Mario Fubini
Ebbe per causa di uomini e circostanze, ma più per il suo carattere irrequieto e combattivo, una vita errabonda e avventurosa: nato a Torino il 24 apr. 1719 da famiglia [...] legato il B., che dell'opera sua in Inghilterra aveva avuto pure un riconoscimento ufficiale con la pensione di 80 sterline annue, assegnatagli dal re d'Inghilterra a partire dal 1782. Ultima sua pubblicazione in italiano fu un libretto di Quattro ...
Leggi Tutto
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....