FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] per lo più didatazione alta. Un noto codice costantinopolitano, del sec. 9°, contenente le Omelie di Gregorio Nazianzieno (Parigi s. Nicola) decorano i prospetti della mensa in uno stile dal tono solenne. Nonostante la notorietà e il largo seguito ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] paleoantropologia, la paleoclimatologia o i metodi didatazione assoluta, è stato uno dei di più elevata circolazione di informazioni, ma si cerca altresì (non senza difficoltà) di individuare contesti caratterizzati localmente non solo dallo stile ...
Leggi Tutto
Vedi POLICLETO dell'anno: 1965 - 1996
POLICLETO (Πολύκλειτος; Polycletus, Polyclitus)
L. Beschi
Red.
Scultore, prevalentemente bronzista. Le notizie biografiche fondamentali sono talvolta dubbie, data [...] ), si è sostituita recentemente quella più generica, ma documentata, di un atleta vittorioso di cui non si conosce il nome. La datazione è pertanto suggerita solo per motivi distile, preferibilmente prima della creazione della Hera argiva, che segna ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] iconografie adottate, anche se non ce ne avvertissero le fonti letterarie). La datazionedi questi v., assai controversa, è difficile a determinarsi (anche per lo stile popolare dell'ornamentazione); non ci si può allontanare troppo, comunque, dai ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta
Sergio Rinaldi Tufi
Graecia capta
Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...] una vecchia leggenda del ghetto di Salonicco, sede di Ebrei provenienti dalla Spagna), sono didatazione incerta (le ipotesi spaziano fra produzione degli artisti attici di età ellenisticoromana, che riprendono temi e stili propri della scultura dei ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] Una terza serie didatazioni incomincia con la prigionia di Ioakin, re di Giuda, nelle mani di Nabucodonosor II, re di Babilonia (anno ad esempio la ceramica dello stile "del granaio", diffusa allora in Grecia).
I tipi di vasi più diffusi in questa ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] di barca' meglio conservato è quello di Gallarus, nella penisola di Dingle (contea di Kerry). Queste strutture, di difficile datazione 12°, l'influenza dello stiledi Urnes era stata completamente assimilata negli stili animalistici più tradizionali. ...
Leggi Tutto
MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] , suddivise in numerose comunità di monaci sottoposti a una disciplina e a uno stiledi vita non lontano da quello erano realizzate in mattone crudo con inserti di ceramica, elementi utili per la datazione dei vari insediamenti, che si sviluppano da ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] quali sono molto caratteristici, con decorazione distile serrato (close style) e stile del granaio (granary style), molti gioielli, armi in bronzo e utensili, cilindri anatolici e scarabei che confermano la datazione dalla fine del XIII fino alla ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della
D. Mazzeo
Red
D. Mazzeo
Il nome di Sogdiana designava anticamente il territorio compreso tra l'Oxus (odierno Āmū-Daryā) e lo Iaxarte [...] , ma che non offrono per ora elementi per una più precisa datazione, compaiono i medesimi tipi ceramici (I. C. Gardin, Céramiques finito indicano nel III stiledi Pjandzikent un importante precedente delle miniature iraniche di epoca islamica. L' ...
Leggi Tutto
datazione
datazióne s. f. [der. di datare]. – Atto, effetto del datare, indicazione della data: d. di una lettera, di un atto pubblico; stili di datazione (v. stile); in diplomatica, la formula dei documenti che esprime gli elementi della...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...