Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] degli anni Settanta ed è poi divenuta titolo di un libro su queste tematiche pubblicato nel 1983 e riedito nel 2007 con l’aggiunta di un capitolo sull’ascesa e il declino di questo gruppo24. È la storia anche gli StatiUniti, che appoggiarono ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] e quella moderna. A questo riguardo Maine osservava: "La storia delle idee politiche comincia, di fatto, con l'assunto StatiUniti da Franz Boas e dalla sua scuola nei primi decenni del Novecento. Boas guardava con sospetto le generalizzazioni degli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] storia naturale dell'Università Friedrich Wilhelm i cui fondatori, nel 1810, si erano posti l'obiettivo di collegare insegnamento, ricerca ed esposizione al pubblico degli esemplari. Essendo stato a Woods Hole. Negli StatiUniti, prima di allora, ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] legata alla necessità dell’intervento legislativo degliStati per ristabilire i principi di giustizia sociale Zamagni, Bologna 2000; G. Silei, Lo Stato Sociale in Italia. Storia e documenti. v. I. Dall’unità al fascismo, Manduria 2003; G. Gregorini, ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] mentre nei paesi del Sud Europa, e anche in Italia, la storia dello sport femminile è assai più recente e si può dire che su alcuni eventi sportivi trasmessi sul finire degli anni Ottanta negli StatiUniti ha rilevato che i commentatori per es ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] Non a caso oggi negli StatiUniti l'elaborazione delle strutture narrative forza differenti collegati a epoche diverse della storia del cinema, e gli ultimi decenni tra gli anni Venti e la fine degli anni Cinquanta con un pubblico forse più ingenuo ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] è assai più recente (in termini di storia contemporanea, s'intende) per la maggior parte ), paragonabile alla Florida negli StatiUniti. Questo tipo di movimento spiega fra il tasso di quasi il 100° degliStati europei prima indicati e il 50° dei ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] la costruzione ideologica degli islamisti si basa sulla contrapposizione tra la storia postcoranica e Ibn Lādin), ha bollato come il 'grande miscredente': gli StatiUniti, massima potenza del sistema imperialistico che essi vogliono radere al suolo ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] verso la fine degli anni sessanta. Si sviluppò soprattutto negli StatiUniti, su basi sostanzialmente , J. A., History of economic analysis, Oxford 1954 (tr. it.: Storia dell'analisi economica, Torino 1968).
Smith, A., An inquiry into the nature ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] Sessanta del 20° secolo negli StatiUniti e in Giappone e, a partire essere tutelato; che analogamente è un valore la difesa degli interessi di chi sarà chiamato a nascere tramite pratiche intera storia dell'uomo può essere (ed è stata) interpretata ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...