(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] e ha accresciuto i rapporti con l'Occidente e con il Giappone: l'Italia è da qualche anno il maggior cliente dell'E pianta e la storiadel monumento. In questo spirito vanno visti anche i lavori polacchi di ricostruzione del tempio di Hatshepsut ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Trumbull; più in alto è il fregio incompiuto che rappresenta la Storiadel continente, affresco monocromo di C. Brumidi e F. Costaggini; al d'America rispettivamente, a 315.000 tonn. per il Giappone e a 175.000 rispettivamente per la Francia e per ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] , Regno Unito, Canada, Germania occidentale, URSS e Giappone) hanno concesso all'Unione Indiana crediti cospicui in questi sia fuori dell'India, un riesame critico di tutta la storiadel subcontinente. Vanno in questo senso segnalati: K. M. Panikkar, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] scolastici giapponesi contenenti gravi distorsioni della storiadel conflitto sino-giapponese del 1937-1945; in aprile vi C., di velleità di riarmo), il problema dell'entrata delGiappone nel Consiglio di sicurezza dell'ONU, osteggiata con grande ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] Spagna, l'alleanza fra Italia, Germania e Giappone nella seconda guerra mondiale, lo stesso carattere ideologico forme dello sviluppo politico, Bari 1970); E. Santarelli, Storiadel movimento e del regime fascista, Roma 1967; AA.VV., European fascism, ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] s'identifica con la storiadel primo decennio di re Giorgio VI, è appunto la storia di quest'immane trasformazione vittorioso intervento delGiappone contro la Cina di Ch'ang Kai shek, l'instaurazione dello stato vassallo del Manchukwo, sorto ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] del calo subito negli ultimi anni dalla caccia alle balene, sia per la forte concorrenza di altre industrie cantieristiche (Giappone mostra di saper alternare l'indagine psicologica con la storiadel costume, la levità fantastica con la satira morale; ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] hanno origine in Germania, Francia, Giappone e Italia (complessivamente contribuiscono con quasi rapporto", 1986), una commedia a sfondo sociale.
Bibl.: J. Alexan, La storiadel cinema siriano 1928-1988 (in arabo), Damasco 1989; Il cinema dei paesi ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] partners di rilievo sono stati Argentina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Paesi Bassi e altri membri dell'Unione Europea.
Bibl.: romanzo, Casaccia descrive la realtà nazionale attraverso la storiadel proprio paese natale, Areguá, in cui mito e ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] l'episodio più importante della storiadel Paese tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° sec., per il suo in ciò solo dagli Stati Uniti e dal Giappone. Inoltre, esaminando le statistiche del commercio con l'estero degli Stati delle varie ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...