Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] anni.
Ciò può determinare, come accaduto spesso nella storia politica statunitense, una situazione in cui, proprio a e Southern Watch’, promosse da Stati Uniti e RegnoUnito, impongono una no-fly zone sui territori del Kurdistan iracheno e su quelli a ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] : oltre il 25% negli Stati Uniti, poco meno in Germania, oltre il 20% nel RegnoUnito dove la crisi, che pur ebbe che generano i movimenti ciclici ha una storia ormai lunga. Molte delle teorie del ciclo che dominano la scena ancora oggi ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] ; sicché l'ironia della storia volle che proprio l'assertore della genesi autoctona delle istituzioni dovesse trasferire il Codice napoleonico nella legislazione meridionale ed organizzare i tribunali delRegno sul modello razionale e moderno ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] testimoni del grande passato, gli ex convenzionali e altri rivoluzionari che avevano trovato un rifugio nel regno dei , Paris 1941, ad Indicem, e Unità batava e unità italiana all'epoca del Direttorio, in Arch. stor. ital., CXIII(1955), pp. 335 ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] a cui lavorava da tempo: Confutazione della storiadel Governo Veneto d'Amelot de la Houssaie. poi maggiormente da quando si era unito alla giovane popolana Francesca Bruschini, ben cinque volumi, ambientato nel felice regno dei Megamicri, in cui il ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] la demografia storica in particolare, ma anche la storia comparata delle culture. Il fenomeno dell'invecchiamento, RegnoUnito v. Carnegie enquiry..., 1993).
È comprensibile che buona parte della ricerca psicologica sia dedicata allo studio del ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] ; A. Scaglione, Contributo alla quistione del "Rodundelus" del B., in Giorn. stor. della lett. ital., CXXVIII (1951), pp. 313 ss.; F. Piemontese, La formaz. del canzoniere boiardesco, Milano 1953; G. Gostoli, Dell'unità dell'ispirazione lirica nella ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] del dollaro in oro. Si inaugurava così un forum informale che una volta l’anno avrebbe convocato le più alte leadership politiche di Stati Uniti, Germania Occidentale, Francia, RegnoUnito che non conosce pari nella storia dell’uomo sia in termini di ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] radicata tradizione militare, come Francia e RegnoUnito, a un drastico ridimensionamento del proprio livello di ambizione. È vero è il rapporto fra civili e militari. Sappiamo dalla storia che gli stati maggiori sono stati troppo spesso all’origine ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] 'ordine del 50-60° in alcune nazioni dell'est e del nord (Lettonia, Svezia, Ungheria, RegnoUnito).
Alla 1990.
Barbagli, M., Kertzer, D. I. (a cura di), Storia della famiglia in Europa dal Cinquecento alla Rivoluzione francese, Roma-Bari: Laterza, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...