'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi integrantedelle profonde trasformazioni che la società cinese stava conoscendo.
La tortuosa marcia di avvicinamento della contenenti gravi distorsioni dellastoria del conflitto ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] vita delle popolazioni, specialmente se non pienamente integrate inferiore alla media dei paesi dell'Unione Europea, secondo i dati dell'UE del 1997 l'Italia forma di marginalizzazione sono legati alla storia familiare delle persone: nel 30,9% dei ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] e la rappresentazione dellastoria, come nelle i temi di derivazione decostruzionista si integrano a topografie fittizie, geografiche e sociali 2004.
R. Priore, Verso l'applicazione della Convenzione europea del paesaggio in Italia, in Aedon. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] sostenute dai membri dell'Unione Europea e dagli Stati Uniti, ritenute inique e fortemente penalizzanti nei confronti delle economie più deboli. Nei mesi seguenti il governo si adoperò per promuovere l'integrazione dei Paesi sudamericani ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] Questa tendenza spontanea d'integrazionedelle attività portuarie liguri con quelle della zona industrializzata subalpina trova chiave che interessano la preistoria e la storiadell'intera civiltà occidentale ed europea: i Balzi Rossi, sul confine di ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] al fatto che in G., nazione europea dalla storia industriale brillante e complessa, le dell'organizzazione economico-territoriale della G. è data dalla tendenza all'integrazione con altri Paesi. Indipendentemente dall'appartenenza all'Unione Europea ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] di tanti paesi avvezzi a misurarsi da diretti protagonisti con la storia, a trovare convergenza d'interessi e di linguaggi. Ma, dell'Unione Europea. Al servizio di questa rete, che integra sempre di più le espressioni del potere locale e della ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] tuttavia l'U. è il primo produttore europeo (Federazione Russa esclusa). L'energia elettrica è studies, 1998, 2, pp. 287-303.
Storia
di Adriano Guerra
Tra le ragioni che impedirono dello Stato ucraino, della salvaguardia dell'assetto e dell'integrità ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] firmato un importante accordo di 'associazione' con l'Unione Europea - ma le prospettive di una sua ammissione a essa in transition, Cheltenham 1996.
Storia
di Luisa Azzolini
Il lento la politica di integrazione forzata della minoranza turcofona in B ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] del predecessore a sostenere una politica di maggiore integrazionedella G. nell'Unione Europea (UE), ottennero l'adesione del Paese all' , divenne il più giovane primo ministro dellastoriadella Repubblica. Appena insediato, il premier si ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
eurocratico
s. m. e agg. Chi detiene il potere nelle istituzioni comunitarie europee; relativo al potere delle istituzioni comunitarie europee. ◆ a colpire non è la contraddizione tra il dirigismo eurocratico e la storia stessa dell’integrazione...