WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] aiutare Boston.
Il resto della sua vita coincide con la storia americana di questi anni. Egli ricevette il 5 agosto 1774 la nomina nel grande catalogo nella Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele diRoma. Inoltre: W. S. Baker, Bibliotheca ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] Spagna come modello di riferimento nel campo della scultura: nel 1918 intraprendono un viaggio di studio a Roma U. Rodríguez Vertiente (1958), firmata dal solo Ruiz, che narra la storiadi un paese in lotta per procurarsi l'acqua potabile.
Intorno ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] condotte ispirate a principi di trasparenza negli scambi con l'estero di beni e servizi.
Storiadi Silvio Pons
Nel secondo Vladimirom Putynym, Moskva 2000 (trad. it. Memorie d'oltrecortina, Roma 2001).
B. Lo, Russian foreign policy in the post-Soviet ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] tragica storiadi un gruppo di soldati di attenzione sono T. Kassila (Petos, "Il tradimento", 1988), R. Mollberg (Tilinteko, "La soluzione finale", 1988), V. Mäkelä (Lain ulkopuolella, "Oltre la legge", 1988).
Bibl.: F. Bono, Cinema Finlandia, Roma ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] morti e un centinaio di feriti. Un ulteriore attentato, in cui persero la vita circa 200 persone, si verificò a Mumbai (Bombay) nel luglio 2006.
bibliografia
M. Torri, Storia dell'India, Roma-Bari 2000.
S. Trippodo, Kashmir, Roma 2004.
A.K. Sen, The ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] L. Giuliani, Die archaischen Metopen von Selinunt, Magonza 1979; A. Di Vita, Contributi per una storia urbanistica di Selinunte, in Philias charin. Miscellanea di studi classici in onore di E. Manni, Roma 1980, 3, pp. 801-29; V. Tusa, Materiali greci ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] Itinerari dei musei e monumenti d'Italia, del Ministero dell'educazione nazionale, n. 12, Roma 1933).
Biblioteche e istituti di cultura. - V. Brunelli, La storia della Biblioteca Paravia, in numero speciale Paraviano del Dalmata, XXXII (1897), n. 56 ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] nel settembre 1993.
Bibl.: Oriente Moderno, voll. lv-lx, Roma 1975-80; Sh. Kay, Marocco, Londra 1980; M. Barbier di S. Ben Barka, che nel 1972 riscuote un successo internazionale con Les Milles et une mains, storiadi un misero artigiano di tappeti ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] il 1926, con lo pseudonimo di Julián de la Herrería), che nel 1908 partì per l'Europa (fu a Madrid, Roma, Firenze, Parigi) dove rimase tra cui Francisco, storiadi un bambino povero nella periferia di Asunción) e un mediometraggio di rilievo come El ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] 'impegno di giuristi, dalla Fondazione Lelio Basso diRoma e dal Centro per i diritti dell'uomo e dei popoli di Padova. trad. it., L'onda pacifista, Milano 1984); L. Cortesi, Storia e catastrofe. Considerazioni sul rischio nucleare, Napoli 1984; D. ...
Leggi Tutto
dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
〈dum ròme konsùlitur saġùntum ekspun’n’àtur〉 (lat. «mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata»). – Frase che si suole citare (anche in forma abbreviata: dum Romae consulitur) a proposito di...
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...