Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] la vocazione cosmopolita al punto da farne un ingrediente dellestrategie d’internazionalizzazione e d’attrazione turistica e commerciale.
di ripensamento proprio sulla scorta dei problemi e delletensioni che l’immigrazione ha fatto emergere. Gli ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] della Costituzione) e con modalità derogatorie rispetto all'ordinario procedimento di revisione.
Di qui, un mutamento di strategia forte tensione riformatrice. Questa tensione portò il Parlamento, superando l'ostruzionismo delle forze ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] gruppo di ricercatori rispetto agli interessi strategici del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Queste grandi imprese quali IBM, Sun Microsystems, HP. La tensione collaborativa non coinvolge solo il ristretto universo degli sviluppatori ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] ordine degli elementi si trova a essere, in quanto strategia di codifica delle relazioni grammaticali, un parziale succedaneo del caso (senza resto già in latino, come tratti ridondanti, quelli di tensione (per le lunghe) ~ lassità (per le brevi): ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] alla fissurazione della placca è la distribuzione di forze esterne che provocano tensione all'interno della placca ( prevenzione del rischio coronarico prevede tre strategie:
1) di popolazione (modificazione dello stile di vita, di fattori ambientali ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] del 2006, nelle quali Hamas si aggiudicò il governo della Striscia di Gaza, le tensioni tra i due gruppi politici sono andate via via acuendosi svuotati, e l’isolamento diplomatico e strategicodella Repubblica islamica rendeva difficile l’accesso a ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] tensione fra loro. Levinson (2000) ha sostenuto che in queste regole si esprimono esigenze di economia della la precisa strategia impiegata, come pure la messa in atto di operazioni di mitigazione (o intensificazione) dell’atto linguistico. ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] da politico uomo di Chiesa e una svolta, in termini di strategia familiare, pei Dolfin dello stesso ramo, il cui appetito di rendite ecclesiastiche sconfina, a dialoghi e dei monologhi.
La tensione drammatica delle situazioni si stempera, infatti, ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] verrà mai. Nasce il movimento di opposizione Tamarrod. Aumenta la tensione in seno a una popolazione di 85 milioni di persone che Sudan ha reso più complicata la gestione delle acque del Nilo, uno dei nodi strategici per una regione dove, a differenza ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] tornava a Bologna mentre il fronte della resistenza stava vivendo il suo momento di maggiore tensione civile. I democristiani e i 1951, spinse dapprima il D. ad elaborare una strategia di alleanze politiche e sociali a livello cittadino verso ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...