Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] esperienze europea e nordamericana. Tuttavia, la crescente consapevolezza della necessità di tener conto di di Stato organizzata su basi nazionali, si sta sperimentando un più stretto collegamento tra le forze dell'ordine e le comunità locali, che ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] una elevata resistenza all'assorbimento di acqua grazie alla stretta associazione tra le due proteine costituenti (fibroina e o saturazione critica), la cristallizzazione procede con velocità crescente. La pressione di cristallizzazione è tanto più ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] , che porta all'ingresso di un numero crescente di paesi sottosviluppati nelle organizzazioni internazionali, in nel campo culturale, inteso in senso lato, e che non ha strettamente a che vedere con la sola ricchezza materiale, né con la conoscenza ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] avvertiti alla fine dell'Ottocento, quando la crescente popolarità delle pratiche sportive aveva obbligato la stampa abitudini della gente comune. La fotografia sportiva crea in stretta sinergia con la moda: dalla commercializzazione delle T-shirt ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] attori coinvolti in quell'evento. Sul piano strettamente sociologico, un comportamento aggressivo diviene pienamente violento conflitto bellico. In altri casi, come quello della crescente presenza fra i tifosi ultrà italiani di gruppi eversivi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] , debito pubblico e previdenza sociale sono fenomeni strettamente analoghi. Ambedue derivano dalla decisione delle generazioni a mano che se ne è diffusa la consapevolezza, alla crescente insoddisfazione verso il sistema.L'altro aspetto negativo ha a ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] quello meccanico: capace di muovere su vasta scala, a velocità crescente e senza limiti, masse enormi di povertà e ricchezza. Tale massimo, una sola transazione finanziaria, strettamente strumentale e direttamente corrispondente alla transazione ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] altri continenti. Da un punto di vista più strettamente spirituale, poi, occorre interrogarsi sulle ragioni di questa Per le suore il fenomeno è ancora più cospicuo, in misura crescente se si passa dalle professe alle postulanti per terminare con le ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] sorta di cabina, da riconoscere nella struttura curva che si trova anche sulle strette navi su un vaso in una tomba argiva, con chiglia di varie forme da quelle a crescente a quelle lineari. Durante il periodo dei Primi Palazzi, l'esistenza di una ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] convenzionalmente suddiviso in quattro sottostati di profondità crescente. A prescindere dalle caratteristiche posturali e la sua prevalenza nel periodo postnatale si manifestano in stretta concomitanza con il progressivo formarsi del cervello e dei ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....