È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] τὰ νεώρια in senso stretto) e il magazzeno per le attrezzature (σκευοϑήκη): lo stato non costruiva invece di solito le navi in de Janeiro; Chile: Punta Arenas, Talcahuano, Valparaiso; Danimarca: Copenaghen; Francia, in patria: Brest, Cherbourg, ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] nelle masse muscolari, il torace è stretto; il dorso e i lombi lunghi e stretti; la groppa larga, specialmente in 7400; Romania 4626; stato libero d'Irlanda, regno di Iugoslavia, Spagna, Danimarca, Svezia da 3 a 4000. - America settentrionale: ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] si accordano astrattamente sulla determinazione di esso entro gli stretti limiti di quell'arbitrio. Lo Scaduto respinge ricordino le prime applicazioni nei trattati conclusi dall'Italia con la Danimarca e col Perù nel 1905). Infine, in altre più ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] guerra d'indipendenza. Studî sui m. furono compiuti in Danimarca, nella Francia napoleonica ed in altri Paesi. Esperienze si dei varî tipi di propellenti solidi e liquidi. Legati strettamente al formidabile sviluppo di calore ad elevata temperatura ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] di J. Douce e della Publicis di Demnard (due networks di dimensione europea). Il gruppo di Séguéla è presente in Danimarca, tecnico, nelle quali la p. abbia un carattere strettamente incidentale e strumentale.
Sempre più vasta appare la rilevanza ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] sono la IV per calzature di pellame fino e da parata, la V per calzature da passeggio e a punta stretta, la VI per scarpe invernali . Mercati importatori di una certa importanza sono, oltre l'Inghilterra stessa, la Germania, la Danimarca, la Svizzera, ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] Danimarca, in Svezia, ne accreditò presso le diete dell'Impero e anche presso i sovrani di secondo ordine, iniziando per il primo un geniale abbozzo di funzioni - e in alcuni luoghi anche distretto carattere giuridico - in concorrenza con quelle ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] Gabinetto dei disegni e stampe dello stato. In Danimarca: a Copenaghen nel Gabinetto reale di disegni e stampe. In Svezia: a Stoccolma particolare di mettere il soggetto in più o meno stretto rapporto con la costruzione, i metodi di rappresentazione ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] selcifera senoniana si ripresenta in Pomerania, Danimarca, nelle Isole Baltiche e, con modificazioni di facies, in Hannover e Vestfalia. Appalachiani la serie campaniano-maestrichtiana forma una stretta zona ricoprente la formazione continentale del ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] distretta interpretazione. Il decreto però non si occupa di elencare se non le professioni (es. di capitano e padrone di navi e in Italia; 23 nella Svezia e nella Norvegia; 25 in Danimarca, in Olanda e in Spagna. Per l'ammissione agl'impieghi, non ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...