La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] naturale. Henry Bernard Davis Kettlewell dimostra gli effetti di limiti proiettivi di misure di probabilità e un celebre criterio di compattezza (per la topologia della convergenza strettadi misure) fondato sulla nozione di famiglia 'tesa' di ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] operai in senso stretto, cioè di quelli che lavorano manualmente. A questo proposito si rivela di grande utilità la economic history of Britain, 1700-1914, London 1969.
Mathias, P., Davis, J. A., The first industrial revolution, Oxford 1989.
Mendels, ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] tecnica, economica e sociale, e che appare strettamente inerente al modo di produzione, in quanto le dimensioni dei mezzi industriale, a cura di G. Masci, Torino 1934, pp. 1-64).
Mathias, P., Davis, J.A. (a cura di), The first industrial revolutions ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] tali questioni hanno uno stretto legame con l'aritmetica degli interi e dei corpi di numeri algebrici.
L' di calcoli, se una certa equazione diofantea ha soluzione. Nel 1970 Matijaševič, basandosi sul lavoro di J. Robinson, H. Putman e M. Davis ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] Virginia, pur respingendo per uno stretto margine l'abolizione immediata, decise di continuare l'azione per arrivare tr. it.: Il problema della schiavitù nella cultura occidentale, Torino 1971).
Davis, B.D., The problem of slavery in the age of the ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] impedire un riavvicinamento troppo stretto del papa con l'Impero. Il Capitulare implicava, infatti, la sconfessione di tutto l'operato dello Schriften, Graz 1966, pp. 540-81; C. Davis-Weyer, Eine patristische Apologie des Imperium Romanum und die ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] di ducati annui. Rispetto alla stretta accentratrice del '37 era molto. Se attuato (il se è didi F. II alla vigilia del '48 e il dibattito sul dispotismo e la responsabilità dei ministri, in Storia e cultura del Mezzogiorno, Cosenza 1978; J. Davis ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] a livello del moncone prodotto dall'ipofisectomia.
Esiste uno stretto legame tra i granuli elementari e gli ormoni postipofisari (v. Brooks, 1938).
Nella femmina di ratto, dopo ablazione della neocorteccia, Davis (v., 1939) ha osservato cicli regolari ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] I, e un manoscritto liturgico, a esso strettamente imparentato dal punto di vista stilistico e iconografico, contenente le messe per Tapestries, BurlM 127, 1985, pp. 209-218; C. Davis-Weyer, 'Aperit quod ipse signaverat testamentum': Lamm und Löwe im ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] l'indice di incremento della popolazione è in relazione stretta, e inversa, con la prosperità. Il tasso di incremento annuo Future, Population and the American future, Washington 1972.
Davis, K., Population policy. Will current programs succeed?, ...
Leggi Tutto