MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia
Patrizia Sardina
MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia. – Terzogenita di García V Ramírez detto el Restaurador, re di Navarra, e della prima moglie Margherita [...] . Nel 1172 iniziò a costruire il monastero benedettino di S. Maria di Maniace, lo dotò di vastissimi possedimenti e nel 1174 l’assoggettò all’abbazia di Monreale, col benestare dell’arcivescovo diMessina. Inoltre, donò un grande giardino all’abbazia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La prima guerra punica
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Superando riserve giuridiche e morali, nonché timori legati a [...] 264 a.C. Appio Claudio Caudex a occupare la città diMessina, contesa ai Cartaginesi. Scoppia così la prima guerra punica, in Africa una fascia costiera tra il golfo di Sidra, in Libia, lo strettodi Gibilterra e le coste atlantiche del Marocco. Oltre ...
Leggi Tutto
MORIANI, Napoleone
Francesco Lora
MORIANI, Napoleone. – Figlio di Carlo, nacque a Firenze il 10 marzo 1808.
Di famiglia benestante, prima d’intraprendere la carriera di cantante come tenore fu avviato [...] iscrisse alla facoltà di lettere nell’Università di Pisa (Appolonia, 1998, p. 16). Qui fu in stretto rapporto d’amicizia con 1837) e Alisa di Rieux di Giuseppe Lillo (Amoriggi; Roma, Argentina, 1838), La sposa diMessinadi Nicola Vaccai (Don ...
Leggi Tutto
CANEVARO, Felice Napoleone
Mariano Gabriele
Di famiglia ligure originaria di Zoagli, nacque a Lima (Perù) il 7 luglio 1838 da Giuseppe e Francesca Velaga. Ammesso alla Regia scuola di marina di Genova [...] Alberto", che fu impiegata nell'assedio di Gaeta e diMessina in ripetute azioni di fuoco a distanza ravvicinata dalla costa, lungo le coste dell'America meridionale, attraverso lo strettodi Magellano e le coste cilene del Pacifico. Rientrato in ...
Leggi Tutto
CRUILLES (Cruillas), Berenguer
Salvatore Fodale
Di nobile famiglia catalana, fu in Sicilia al servizio dell'infante d'Aragona Martino il Vecchio o l'Umano, duca di Montblanc. Fin dal gennaio 1388, ancora [...] un incarico specifico, quello di recarsi a prendere possesso - in nome dei sovrani - diMessina, che per opera del cancelliere in un primo momento si era proposto di fare, ma fosse rimasto nella città dello Stretto. Il 20 aprile il C., che manteneva ...
Leggi Tutto
RINALDO (Rainaldo) di Urslingen
Giulia Vendittelli
Figlio di Corrado, nacque verso la fine del secolo XII da una casata della vecchia nobiltà tedesca, che prese nome da un castello nell’alto bacino [...] di Rinaldo entrò sin da giovane in stretto contatto con la corte degli Svevi, ricoprendo incarichi di notevole rilievo; ebbe fra l’altro da Federico I il titolo di duca di l'arcivescovo diMessina, Bertoldo cedette, a condizione di restare in libertà ...
Leggi Tutto
STOCCO, Francesco
Carmelo Calci
– Nacque a Decollatura, allora Calabria Citeriore, il 1° marzo 1806 da Antonio Tomaso e da Maria Giuseppa Caputo dei duchi di Torano.
Il padre Antonio Tomaso (30 dicembre [...] più dopo i massacri nella provincia di Cosenza del marzo e del luglio del 1844 e quelli diMessina, Reggio Calabria e Gerace del 1847 con il compito di coordinare il sostegno al passaggio delle truppe garibaldine oltre lo Stretto. L’importante e ...
Leggi Tutto
ENRICO di Navarra
Hubert Houben
Figlio di Garcia IV Ramirez, re di Navarra, e della prima moglie, Margherita di Laigle, dopo il maggio e prima del settembre del 1166 raggiunse in Sicilia la sorella [...] dato motivo le tasse imposte dal Quarrel alle navi che attraversavano lo Stretto. Gli insorti si impossessarono di sette galere: grazie ad esse E. poté venir liberato e condotto a Messina, dove assunse la direzione del moto, cui impresse un carattere ...
Leggi Tutto
BABOCCIO, Antonio
Oreste Ferrari
Nacque a Piperno (Priverno) nel Lazio, nel 1351circa. Non si hanno notizie riguardanti la sua attività di scultore prima del 1407,anno in cui egli portò a compimento [...] diMessina,Messina 1929, pp. 21 ss.).
Sul sostrato di cultura gotico-lombarda, a Napoli il B. immise successivamente elementi di a quella chiesa: opera questa che invece si collega strettamente - nello stile non meno che nella ideazione della scena ...
Leggi Tutto
Paolo Tomaselli
I pedali del riscatto
Dopo le rivelazioni che hanno gettato una pesante ombra sul passato glorioso di Mario Cipollini per l’uso di sostanze dopanti, la vittoria di Vincenzo Nibali al Giro [...] sul podio di tutte e 3 le grandi corse a tappe.
L’atleta diMessina, emigrato a 15 anni in provincia di Pistoia per Squalo dello Stretto’ (perché sempre all’attacco), dà il meglio di sé nelle corse a tappe.
Il palmarès di Vincenzo Nibali
2010 ...
Leggi Tutto
stretto2
strétto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo s. di Messina, di Gibilterra, di Magellano;...
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...