MAZZARINO, Santo
Mario Mazza
– Nacque a Catania il 27 genn. 1916 da Luigi, contabile, e da Vincenza Luna, casalinga.
Battezzato con i nomi di Santo Pietro Giovanni, avrebbe usato quello di Pietro nel [...] ricoprì, per incarico, anche la cattedra di storia antica all’Università diMessina.
Nel periodo trascorso presso l’Istituto all’Oriente religioso, ormai «bizantino» nella stretta unione di potere e religione, di Stato e Chiesa, in cui le «classi ...
Leggi Tutto
MORTATI, Costantino Napoleone
Fulco Lanchester
– Nacque a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il 27 dicembre 1891 da Tommaso e da Maria Nicoletta Tamburi, in una famiglia italo-albanese con [...] concorso a cattedra di diritto costituzionale presso l’Università diMessina, trasferendosi in seguito nell’ateneo di Macerata (di cui fu anche maestro Luigi Rossi. Sono questi gli anni distretto sodalizio con lo stesso Esposito (così differente ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] recenti scavi, in Quaderni dell'Istituto di Archeologia dell'Università diMessina, VII, 1992, in corso di stampa.
(E. De Miro)
situ e, in ogni caso, il controllo dell'insediamento è strettamente connesso con gli Hatreni e non con i Romani. A Teli ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] notizie su tale prassi hanno inizio a proposito di M. Val. Messalla, dopo la battaglia diMessina contro i Cartaginesi, nel 264 a. C sui quali poggiano le colonne e, soprattutto, lo stretto fregio folto di figure, che inizia nell'angolo N-O (verso il ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] e lo stadio, proprio perché esclusivo, è molto più strettodi quanto non sia, per esempio, in Italia: così l di ritorno dei playoff di serie C1 fra Messina e Catania. Viene arrestato un ultrà diciassettenne del Messina, poi rilasciato per mancanza di ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] di passione popolare da Tommaso Aniello, o Masaniello, nel viceregno di Napoli, accompagnata nel viceregno di Sicilia dai moti diMessina e di che i nobili dovevano portare vesti con maniche "strette", o aderenti sino al gomito, mentre le vesti ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] (al pari di Kleitias) poteva aver avuto nella stessa città dello stretto. Di certo la frequentissima comparsa di iscrizioni con i alla stessa rivista, ma pubblicata in tedesco a Messina.
Sull'opera e la figura di Beazley v.: AA.VV., Beazley and Oxford ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] 'interno di possedimenti della gens Valeria nel territorio diMessina (Vita Melaniae, 18). In assenza di elementi le coste, con una specifica funzione portuale ed uno stretto legame con le attività tipiche dello sfruttamento delle risorse marine ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] libri del monastero basiliano di S. Salvatore diMessina, per es. il codice delle Omelie di Gregorio Nazianzeno (Messina, Bibl. Univ., alla cultura aristocratica dei Carraresi e alle loro strette relazioni con le signorie dell'Italia settentrionale, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] fossati, causano ristagni di umidità (tracce scure); la comparsa o meno di questo tipo di traccia è strettamente legata allo spessore individuata. Ad esempio, in Italia, nell'area urbana diMessina, all'interno del cortile della scuola Galatti, è ...
Leggi Tutto
stretto2
strétto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo s. di Messina, di Gibilterra, di Magellano;...
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...