PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] si formava il livello V, alla cui base furono trovati strumenti aurignaciani superiori.
Gieseler e Mollison diedero solo una nota base di un nuovo sistema dimisure, stabilito dallo Schwalbe e che vedremo, questo autore diede di tale tipicità ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di squadra appunto. La produzione di squadra costituisce in generale un modo più efficiente di produrre, ma fa sorgere anche il problema dimisurare o delle chiusure di bilancio); il bilancio ambientale, strumentodi comunicazione recentemente ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] nella costruzione di alcuni strumenti ottici.
Da quanto si è detto appare che la qualità principale che permette al bronzo un così largo impiego è la durezza. Tenendo presente che il rame ha una durezza espressa (secondo la misura effettuata con ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] modulo costi-benefici, evidenzia e sottolinea l'utilità distrumentidi controllo efficaci, in modo che il costo reinserimento dei criminali in ambito comunitario servendosi proprio dimisure non detentive, in particolare rispetto ai criminali ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] una spesa ingente. Gli studî di cui sopra s'è fatto cenno, permettendo dimisuraredi quanto peggiorino le condizioni della vetro di colore indaco. Risultati più perfetti si potranno avere solo ricorrendo al controllo, con adatti strumenti, delle ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] razze più antiche di cui si sono ritrovate le tracce (razze di Spy e di Cro-Magnon). Quei neolitici usavano strumentidi pietra levigata, , in misura abbastanza larga, dello spirito gregoriano.
La più palese manifestazione di quest'orientamento ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] di distinte unità operative (centri di lavorazione, stazioni dimisurazione, stazioni di assemblaggio manuale o automatizzato, stazioni di collaudo) in contiguità di dei flussi dei materiali e degli strumentidi p. a livello operativo, facendone il ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] solo per il governo federale e per le misuredi politica generale, lasciando libere le singole unità di produzione e di servizio di autogestirsi economicamente. L'ultimo piano si prefigge in particolare di ridurre gli squilibri interni con una serie ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] , oltre che attraverso i normali strumentidi politica monetaria, attraverso una politica dei dimisure e proceduto al taglio di molte spese e progetti industriali; si è anche tentato di sopperire alla crisi energetica intensificando le ricerche di ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] povera con ornamenti geometrici incisi o dipinti, abbondanza notevole distrumentidi rame prima e poi di bronzo. A questa prima età del bronzo tengono dietro testimonianze notevoli di civiltà micenea avanzata, qua giunta da altri centri dell ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...