Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] per la realizzazione distrumenti, detti genericamente p. dimisura, atti alla misurazionedi resistenze, di reattanze induttive e capacitive, nonché del fattore di merito Q di induttori e condensatori.
Nel caso della misurazionedi resistenze, l ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] ottimo strumentodi analisi e comprensione della necessaria organizzazione in un mercato della creatività.
L’attività di diffusione degli esecutori e degli aspetti relativi agli allestimenti. Nella misura in cui a rappresentare un’opera era la casa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] ai tradizionali cristalli e porcellane di Boemia, dagli strumenti musicali ai tessuti del pedemonte ,6% aggiudicatosi dal candidato indipendente J. Drahoš, sconfiggendolo dimisura (52% di suffragi) al ballottaggio svoltosi nello stesso mese. Per la ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] la corrente scorre nel verso opposto. R. interna Per un generatore (o uno strumentodimisurazione o un apparecchio utilizzatore) la r. del generatore (o dello strumento o dell’apparecchio), così qualificata per distinguerla dalla r. del circuito nel ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] sia prevedibili in futuro, che contribuiscono in varia misura a determinare la complessiva struttura urbanistica delle città. funzionalità tra il p., da un lato, e gli strumentidi pianificazione e programmazione generale e settoriale, quali, per es ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumentodi lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] metodologie c. in fisica e chimica e nelle scienze applicate, come modalità complementare (e a supporto di) all’indagine teorica e, in certa misura, alla sperimentazione. Nelle discipline scientifiche, l’approccio c. avviene tramite una successione ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. [...] si seguono metodi più raffinati basati sulla misurazione dell’altezza di stelle circumpolari, effettuata con cannocchiali meridiani e corretta delle varie cause di errore (flessione dello strumento, rifrazione atmosferica ecc.). Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] il cui potenziale viene assunto nullo (per es., una eventuale custodia metallica): si parla così di c. parassita di fili di collegamento, di spine, prese.
Lo strumento per la misurazione della c. elettrica è il capacimetro. Quelli a lettura diretta ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] vantaggio dimisura sulla sfidante Gonzalez, con la quale si confronterà al ballottaggio fissato al mese di aprile .
Forme della musica quechua sono tuttora praticate con l’utilizzo distrumenti tradizionali, come il pingullo (flauto a becco) e il ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] d. ha già avuto importanti applicazioni, per es., nella teoria della misura e in topologia algebrica, ma ancor più ha mostrato di essere adeguato strumentodi progresso nella teoria delle equazioni differenziali, per opera dello stesso Schwartz e ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...