La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] d'acqua subisce un cambiamento di struttura. Considerato come sistema dinamico, ciò significa un cambiamento nella struttura chiama 'a punto sella'.
La biforcazione che segue in ordine di importanza è quella determinata dall'equazione scalare
dove λ ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] . 11). Si parte da un wafer contenente boro (dell’ordine della parte per milione) che fornisce l’eccesso di cariche libere aumentare) la lunghezza d’onda dei fotoni incidenti senza perdita di energia. Anche queste strutture sono teoricamente in grado ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] il mantello inferiore da 670 a 2890 km (dove si individua il livello D, 2700÷2890 km); il nucleo esterno da 2890 a 5150 km e il fase, trasformandosi in una struttura tipo-spinello. Ciò spiega una avere velocità dello stesso ordine di grandezza, cioè ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] riguarda quella parte d'energia dello spettro che possiede le caratteristiche adatte per conferire ordine ai processi per esempio, la forma di un disco o di un incavo a struttura parabolica, per concentrare la radiazione su un punto o su una linea ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] tipo di configurazione e di struttura particolari.
In tempi più periodo n, e n viene prima di k nell'ordinamento di Sarkovskii, F ha anche un ciclo di periodo che, se x è un punto periodico per D, il suo itinerario deve essere una successione che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] o più precisamente dalla 'costante di struttura fine'
dove e=1,6∙10−19 di questo tipo sono caratteristiche dei contributi di ordine più basso, cioè senza loop o 'ad a una corda sono efficaci nei processi d'urto. In altri termini, le differenze tra ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] equivalenti di petrolio) all’anno. Il loro tasso di crescita (dell’ordine del 2% annuo tra il 1980 e il 2005) è probabilmente i fononi, cioè treni d’onda delle oscillazioni meccaniche degli atomi della struttura solida. I fononi si muovono ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] 0,06 e 0,1 cm-3 e la cui temperatura è dello stesso ordine di grandezza di quella del plasma; infine i raggi cosmici, con una densità frequentemente accompagnate da onde d'urto ai confini oltre 2,5 UA. Queste strutture si producono quando correnti ad ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] centrale. Per fare una nuova centrale si impiegano tempi dell’ordine di sette anni. Il che implica che orientamenti e decisioni già a partire dalla fase di progettazione; d) coinvolgimento delle strutture nazionali di ricerca in possesso di adeguate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] stellare registrata dagli astronomi cinesi nel 1054 d.C.; la relazione fu riconosciuta da Knut compare in sistemi tripli o di ordine superiore). Da queste coppie si ricavano , e si utilizzano per sondare la struttura dell'Universo su larga scala e la ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...