Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] presentava - era il 13 luglio 1920 - uno schema di corte strutturato su soli quattro articoli, che ne individuavano per grandi , ma le pene comminate suscettibili di riduzione da parte del Consiglio dicontrollo per la Germania. Le spese ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] e quello a requisiti ridotti, aventi struttura e finalità diversi, il secondo dei quali estraneo ad una logica dicontrollo dello stato di disoccupazione. Questo trattamento, pur se corrispondente alle esigenze di protezione in un mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] militarizzazione. Le lotte per la terra, la forza lavoro e il controllo delle vie commerciali che si scatenano tra le città-Stato minano l'antica aristocrazia di ceto. Le strutture basate sui clan e sui lignaggi si disgregano aprendo la strada all ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] a partecipazione pubblica maggioritaria o dicontrollo in ragione dell’interesse generale è certamente sia per le società legali strumentali (Gruner, G., Enti pubblici a strutturadi S.p.A., Torino, 2009, 212), sia per le società in house, ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] il modello dualistico o monistico (artt. 151 bis e 151 ter t.u.f.).
Anche in punto distruttura e composizione dell’organo dicontrollo si registrano nel 1998 importanti novità rispetto alle originarie previsioni del codice del 1942. L’art. 148 ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] campo preciso d'azione (per esempio, darsi la strutturadi istituto di ricerca o di un think tank se opera in campo culturale o che attraverso una fondazione si realizzi il controllo permanente di un'impresa: la fondazione si trasforma ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] .
Il GAFI verifica inoltre i sistemi dicontrollo dei trasferimenti di capitali e di beni nei Paesi aderenti (attualmente 34 tra ; in italiano UIF, Unità di Informazione Finanziaria).
Le UIF sono strutture regolamentate in Europa a livello comunitario ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] esempio, esso partecipa alla più ampia funzione dicontrollo sociale (v. Friedman, 1975). Applicando norme a casi concreti, le strutture giudiziarie adempiono anche a una funzione che, in linea di principio, si distingue da quella amministrativa per ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] de quo nel processo ordinario di cognizione (artt. 268-269 c.p.c.) – di coordinare la struttura del processo e, in attraverso il recupero di maggiori garanzie in tema di esercizio del potere decisorio e dicontrollo della decisione arbitrale ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] non v’è alcuna differenza tra la vendita delle azioni dicontrollo e la vendita dell’azienda. In entrambi i casi, . 4 contempla un reato nella cui struttura è previsto il dolo specifico consistente nel «fine di evadere le imposte sui redditi o sul ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...