Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] con tangenza omoclina, benché generici da un punto di vista topologico, si verificano con probabilità zero: sulle superfici, un sistema , e la famiglia di questi sottoinsiemi ha una struttura molto debole ma sufficiente per lo studio dei fenomeni ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] e da quella temporale, indissolubilmente legate tra loro) è una struttura matematica caratterizzata da una topologia e da una metrica. La topologia fornisce informazioni sulla struttura globale dello spazio, ossia permette, per es., di capire se ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] Monumenta, 2008). Appassionato di matematica e soprattutto di topologia, Serra lavora sulla percezione, sull’ambiguità, sul , il volume o la forma, ma la luce. Le sue strutture, come le Perceptual cells (realizzate negli anni Novanta) o Gasworks ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] di un processo di ricerca in un insieme non strutturato oltre l’accelerazione quadratica dell’algoritmo di Grover.
Il ricorso a metodi topologici e, in particolare, alla teoria topologica quantistica dei campi, anziché alla ordinaria meccanica ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] l’architettura. Si tratta di superfici caratterizzate topologicamente da maglie poligonali che le sostengono, ottenute il manufatto a cui sta lavorando, ma anche una struttura concettuale che ne guidi le variazioni. La parametrizzazione risulta ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] proprietà non soltanto geometriche, ma anche algebriche e topologiche. L’idea fondamentale consiste nel fatto che, se NMR di una molecola consente di determinarne accuratamente la struttura. La ragione per cui la risonanza magnetica nucleare è ...
Leggi Tutto
SCALZA
Agnese Morano
‒ Famiglia orvietana di scultori e stuccatori attivi tra il XVI e il XVII secolo in territorio umbro. Capostipite della famiglia fu Francesco, il quale ebbe cinque figli: fatta [...] altare venne demolito nel 1796 per lasciare spazio a una nuova struttura, ma è a noi fortunatamente noto grazie a un disegno moderna..., Roma 1803, p. 49; S. Siepi, Descrizione topologica-istorica della città di Perugia (1822), II, Perugia 1994, p ...
Leggi Tutto
topologiatopologia termine che indica sia un settore disciplinare della matematica sia la famiglia (o collezione) di insiemi aperti (o semplicemente aperti) che definisce uno → spazio topologico.
La [...] : la relatività generale descrive infatti lo spazio-tempo come una 4-varietà, ossia uno spazio curvo di dimensione 4.
La topologia come struttura su un insieme
Si definisce così una famiglia T di sottoinsiemi di un insieme X, detti aperti della ...
Leggi Tutto
GOTTARDI, Glauco
Stefano Merlino
Figlio di Guido, capitano di lungo corso della marina mercantile, e di Nicolina Justin, nacque il 3 febbr. 1928 a Fiume, dove trascorse gli anni della fanciullezza e [...] probabilmente questi studi strutturali condotti su due zeoliti a struttura ancora ignota che fecero maturare in lui l'idea mediante enumerazioni sistematiche, le relazioni tra simmetria topologica e simmetria reale. Il volume Natural zeolites, ...
Leggi Tutto
nodi, teoria dei
nodi, teoria dei branca della topologia che studia la struttura dei nodi. Intuitivamente, un nodo può essere pensato come una corda senza spessore che viene annodata a piacimento nello [...] , che li inserì in un complessivo contesto teorico dando così origine a un settore di studi riguardante la teoria topologica dei campi quantizzati. Nonostante abbia origine da un problema di natura elementare, la teoria dei nodi coinvolge tecniche ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
immersione
immersióne s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. – 1. L’immergere o l’immergersi, l’essere immerso: l’i. del corpo nella vasca da bagno; i. del palombaro; i. di un sommergibile; dislocamento del sommergibile in superficie e in...