Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] sono nominati da soggetti esterni, e. a strutturadi società per azioni, che adottano il modello civilistico organo, il collegio dei revisori, che svolge funzioni dicontrollo dell’amministrazione, dell’osservanza delle leggi, della rispondenza ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] fiscale fissati dal Ministero), direzioni regionali (operanti in ciascuna regione con competenze di indirizzo e controllo delle strutture periferiche) e uffici locali (ai quali è demandata la funzione operativa).
A. per l'impiego Imprese private ...
Leggi Tutto
(o CAF) Sigla dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, soggetti del diritto tributario che agiscono quali strutture intermedie tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria. Sono stati introdotti [...] . 241/1997, art. 36), i quali devono quindi far parte della struttura del CAAF, attesta l’esatta applicazione delle norme tributarie sostanziali, a seguito dell’esplicazione di una serie dicontrolli e attività. Ha effetti rilevanti sull’attività ...
Leggi Tutto
Diritto
Provvedimento con il quale il pubblico ministero chiede al Giudice per le indagini preliminari, entro i termini di durata massima previsti per il compimento delle indagini, di archiviare la pratica [...] del classico metodo di a. cartacea, ancora ampiamente in uso in numerosissime organizzazioni e strutture, e per ricorso al personale; c) accresciuta possibilità di razionalizzazione e dicontrollo del processo, che facilita il reperimento del ...
Leggi Tutto
L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] fissati dal Ministero), direzioni regionali (operanti in ciascuna regione con competenze di indirizzo e controllo delle strutture periferiche) e uffici locali (ai quali è demandata la funzione operativa).*
Voci correlate
Pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] (come la Corte europea dei diritti dell'uomo) espressione distrutture sovranazionali. Per quanto attiene al secondo profilo, nel nostro , poiché il presidente riteneva di dover esercitare una sorta dicontrollo esterno sull'azione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] Ochrani). Nel marzo 2003, nell'ambito di una riorganizzazione delle strutturedi intelligence disposta dal presidente V.V. Putin, ex funzionario del KGB, il FSO acquisì anche il controllo dei principali settori di un disciolto s. s., il FAPSI ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO (XXVI, p. 368; App. III, 11, p. 366)
Antonio Maccanico
Inchiesta parlamentare. - Nelle ultime legislature il P. ha promosso numerose inchieste deliberandole quasi sempre con atto legislativo. [...] . 1975, n. 625, istitutiva di una commissione d'inchiesta sulle strutture, sulle condizioni e sui livelli dei M. Pacelli, L'inchiesta parlamentare come strumento dicontrollo politico, in N. rass. di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1965, p. ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] possibilità dicontrollo da parte dell'autore - si affidi alla relazione di fiducia con soggetti in grado di vigilare californiano: l'agent non può essere persona legata alla struttura che esegue il trattamento e deve assumere decisioni conformi ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] operazioni dicontrollo e di dogana e richiedono appositi locali e acconce disposizioni. Si hanno colossali impianti di magazzini edifici abbiano l'interno il più possibile sgombro da strutturedi appoggio: perciò la loro ossatura non può essere che ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...