L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] , Paolo Pericoli, capaci non a caso di riscuotere la fiducia di Leone mai opportuna la discrezione. Preghiera, studio e riflessione, assistenza e cura dei non gradiva la fin troppo evidente volontà di controllare il partito; per un altro verso, nei ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] i segmenti dei lignaggi diventano entità corporate che esercitano il controllo su persone e proprietà (v. Radcliffe-Brown e Forde, un caso a parte, in quanto si servivano del 'temperamento' per spiegare l'integrazione delle culture.Lo studio della ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] al suo destino e che, in ogni caso, la nascita di un ateneo cattolico 34, volto a tutelare il diritto allo studio e a fissarne le condizioni, precisava che compiti più propri della programmazione e del controllo. Ma si aggiungeva che, per rendere ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] la comprensione cosciente come controllo sui fenomeni. La e individuali e ‛faccia a faccia' nello studio del terapeuta, con pagamento di un onorario. case history (1975), Hillman esamina il modello di caso clinico impiegato da Freud, e da tutti gli ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] psicologia ha a sua volta dato contributi fecondi con lo studio del rapporto fra leader e folla e fra leader e di utenti. Anche in questo caso si ha in effetti una struttura egli deve essere in grado di controllare il dibattito e far prevalere le ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] così completamente al controllo della critica scientifica editoria cattolica nel periodo postconciliare. Il caso della Queriniana, «Annali della Fondazione nella storia, Atti del I Congresso internazionale di studi su don Bosco (Roma 1989), a cura di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] mortalità, o preventivi, quali il vizio o il controllo morale, potranno superare o evitare. L'immiserimento dei È stato questo, secondo alcuni autori, il caso del Canada (v. Watkins, 1963), sullo studio del quale si è basata la cosiddetta staple ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] , all’Iri il controllo finanziario e alla Dc e la politica culturale cattolica tra le due guerre. Il caso de “L’Osservatore Romano”, in Attraverso lo schermo, a cattolici, in Democrazia e cultura religiosa. Studi in onore di Pietro Scoppola, a cura ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] propria vocazione leggendo The origin of species. Studia medicina a Losanna e a Zurigo, approfondisce alla sessualità e al controllo delle nascite; far scendere Miller, la paziente di J. Breuer e un caso clinico di T. Flournoy, offrono il primo nucleo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] , varie redazioni, che non sono ancora state studiate. Tra le opere riconducibili a questo genere, il Mar Rosso, considerato da sempre un caso eccezionale, o ancora le inondazioni estive del necessario per arrivare al controllo della superficie.
A ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...