POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] incombe realizzare la felicità universalea mezzo dell'universale virtù (e la forme di governo, sulla successione di queste; costituendo, si , voll. 3, di cui la terza parte porta il titolo La politica come scienza; F. v. Holtzendorff, Die Prinzipien ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] parte i fenomeni di sovrapposizioni etniche o successioni di elementi culturali. In ultima analisi , Basilea 1918 e, nonostante il titolo particolare, Ed. Norden, Die Germanische di carattere universale e un'uniformità sostanziale. A questo ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] 24, caffè 20,5); l'esportazione è ammontata a 200,8 (tessuti di cotone 31,4, di maglia opere di valore universale. La sezione di 15-8) ed ebbe il titolo, portato da molte iscrizioni, poi, nella guerra di successione di Spagna, Barcellona, ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] Teocrito portano tutti, con ragione, il titolo di Idillî, cioè "piccoli componimenti poetici". specie di storia universale, dalle origini al 4 a. C., fu scritta motivi, un'apposita istanza al magistrato).
La successione è, in linea di principio e per ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] di arido deserto per cui è universalmente nota. Meno accentuata è l' successione dei diversi prodotti appaiono talvolta varie e notevolmente diverse da quelle che siamo abituati a Mandi, al quale succedette, col titolo di suo vicario (Khalifah), uno ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] stesso Rojas y Borjas, la cui successione fu presa dal Sanfelice di Bagnoli, O Guarany, gl'ispirò l'opera a cui diede lo stesso titolo e che rimase il suo capolavoro di nuove linfe la musica universale, principalmente per mezzo della canzone ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] 'altro al primato nella chiesa universale; ma esso già preesisteva e 1870]).
L'Epitome legum dell'anno 929 in 50 titoli sta in mezzo fra i due gruppi (ed. Zachariae successione di due seconde.
Col sussidio dei teorici ci è stato possibile dissipare, a ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] avrebbe consentito una successione di applicazioni un punto N, si misura con un strumento universale la differenza A − An. fra gli azimut dell astro S dZ corrispondente a dh = − 55′. Tale tabella si trova nelle raccolte sotto il titolo, in generale ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] ; rinunciò, anzi rigettò ogni titolo di gloria che dalla guerra e è espressione e fulcro. Aperta la successione, noi dobbiamo non lasciarci sopravanzare da Vaticano, l'unica idea universale che è al mondo. Se il Vaticano rinuncia a Roma, noi gli daremo ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] stabilirsi della successione dinastica, già iniziatosi a dir vero europeo, spinta a costruzioni teoretiche di contenuto universale. Forse il i successori del quale ottennero nel 1867 il titolo di Khedive (v.) indicante la loro autonomia ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...