GIANFIGLIAZZI, Castello (Tello)
Vanna Arrighi
Nacque presumibilmente a Firenze da Cafaggio di Adimaro verso la metà del secolo XIII.
I Gianfigliazzi erano una antichissima e potente famiglia fiorentina [...] di una multa, anche in considerazione del fatto che il tasso di interesse da loro applicato, circa il 36%, non risultava superiore a quello praticato da altri mercanti. Raccolta tra i mercanti fiorentini e toscani di Provenza la somma richiesta per ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] o di istituto; il collegio tiene conto altresì delle proposte e dei pareri delle associazioni dei genitori e, per le scuole superiori, degli studenti. Il p. è adottato dal consiglio di circolo o di istituto, viene reso pubblico ed è consegnato agli ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] delle valvole: l’apertura delle valvole di aspirazione avviene prima del punto morto superiore di aspirazione e la chiusura di quelle di scarico dopo il punto morto superiore di scarico. Inoltre le valvole di aspirazione si chiudono con ritardo e ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] al F. moneta estera. La posizione d'indebitamento di un paese ha inizio quando presso il F. esiste una disponibilità della sua moneta superiore al 75% della sua quota, ossia quando esso ha iniziato a utilizzare la sua gold tranche (che è pari al 25 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] come il tasso di sviluppo generale di questa sia tanto ridotto, dal momento che l'agricoltura non presenta un accrescimento annuo superiore al 2%, anche se, presa in senso globale, la produzione agricola possa avere avuto un aumento del 30% circa tra ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] reali del 23,5% nel 1981 e del 13,1% nel 1982. Anche le esportazioni crescono a ritmo accentuato e in misura superiore alle importazioni; il rapporto tra esportazioni e importazioni, infatti, passa da un valore di 1,86 nel 1980 a 2,75 nel 1982 ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Carla Esposito
Il nuovo regionalismo economico
A cominciare dalla seconda metà degli anni Ottanta si è assistito in quasi tutti i continenti al proliferare di accordi formali di integrazione [...] al contrario avere un impatto positivo sul benessere mondiale, essendo in questo caso l'effetto di creazione di commercio superiore a quello di diversione del commercio stesso.
La globalizzazione degli investimenti e della produzione, e le strategie ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] ai cittadini ultrasessantacinquenni sprovvisti di mezzi (l. 30 apr. 1969 nr. 153), viene sostituita con l'assegno sociale di importo superiore (legge Dini).
L'età pensionabile dei dipendenti privati è gradualmente elevata a 60 anni, per le donne, e a ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] in Oklahoma dalla Lone star producing Co. Nei soli SUA erano stati perforati, alla stessa data, oltre 6500 pozzi a profondità superiore ai 4500 m. Di tali pozzi circa la metà è risultata produttiva a olio o a gas.
Poiché alle grandi profondità sono ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] vengono aperte nell'Australia occidentale e in Tasmania, dimostrando l'esistenza di riserve ingentissime di minerale molto ricco (tenore superiore al 60%). La produzione dai 4 milioni di t in contenuto di f. degli anni 1963-65 raggiunge, appena ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.