Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] memorizzate dal DBMS secondo opportune strutture fisiche (ad esempio, ognuna in un file separato, oppure tutte in un unico file; e questo o questi file possono avere organizzazione ordinata o disordinata, possono essere supportati dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] i moderni calcolatori, la memorizzazione e l'elaborazione di quantità enormi di dati, il trasporto di informazioni con fibre ottiche, metallico della larghezza di pochi µm, dal quale la corrente passa al metallo disupporto alimentando l'emissione ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] mentre rimane identica a livello di rappresentazione mentale, per esempio nella memorizzazione.
Separando tra loro le parole limita quindi al Padapāṭha. Le regole vediche di Pāṇini "sono regole disupporto che vengono ad aggiungersi alle regole già ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] ] sembra discutibile, non dibattuta, e priva disupporto empirico".
Poiché questa teoria ha influenzato notevolmente la di strumenti, alla categorizzazione e alla memorizzazionedi oggetti, all'imitazione e alla comunicazione intenzionale per mezzo di ...
Leggi Tutto
Educazione
Arnould Clausse
di Arnould Clausse
Educazione
sommario: 1. Che cos'è l'educazione? a) L'educazione, funzione sociale. b) Gli insegnamenti della storia. c) La dinamica delle relazioni ‛società-educazione'; [...] , possiamo fornire a supporto e illustrazione di questa tesi un certo numero di constatazioni: innanzi tutto, memorizzare cose che non servono a nulla, con il pretesto di ‛esercitare la memoria', ma far applicare quello che è stato memorizzato ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] L'operazione eseguita è la memorizzazionedi un segnale per un certo intervallo di tempo (di solito inferiore al millisecondo) una striscia metallica su un supporto piezoelettrico con l'effetto di cortocircuitare i campi elettrici associati ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] essere strutturato in modo tale da supportare una molteplicità di attrattori offre un’opzione per una ‘memoria’: in questo caso gli attrattori stessi costituiscono una rappresentazione degli stimoli memorizzati; l’insieme degli stimoli (condizioni ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] di carbonio funzionante. Tuttavia, in quell'esperimento, il contatto dell'elettrodo di controllo era l'intero chip disupporto nello stato mutato per ore. Questi sistemi di mutazione e memorizzazione potranno essere impiegati tra qualche anno nelle ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] di misurazione (orologio), memorizzazione e decisione (fig. 5). L'orologio consiste in questo caso in una sorta di tale proposito, gli studi di tipo farmacologico stanno cominciando a offrire qualche supporto all'ipotesi di un orologio per intervalli ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] state trasferite in programmi di calcolo, privi di uno specifico riferimento a un supporto materiale, adatti a calcolatori del calcolatore elettronico sta nella possibilità dimemorizzare algoritmi di generazione del suono in repertori riutilizzabili ...
Leggi Tutto
iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo anche da remoto di tutti i flussi....
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...